Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Artigianato con la paglia di butiá

attività interpretazione del testo, rivolto agli alunni delle classi quinte delle scuole elementari, sull'artigianato della paglia butiá. Lui è il nuovo patrimonio culturale immateriale del gaucho! Ne sapremo di più su questo fatto? Quindi leggi attentamente il testo! Poi, rispondi alle varie domande proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Artigianato con la paglia butiá – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Artigianato con la paglia butiá – 5° anno – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Artigianato con la paglia di butiá – 5° anno – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

L'artigianato con la paglia butiá è il nuovo patrimonio culturale immateriale del Rio Grande do Sul

La tradizione abbraccia generazioni da circa 150 anni e contribuisce a valorizzare e conservare questa palma unica nel Sud America

Nel comune costiero di Torres, nel Rio Grande do Sul, l'artigianato con la paglia butiá si tramanda di madre in figlia da circa 150 anni. Le sue caratteristiche storiche, sociali, economiche ed ecologiche hanno reso la tradizione il più recente patrimonio culturale immateriale dello Stato.

“Valori simbolici come la cura, la creatività, la resilienza, l’autonomia delle donne, il potere della convivenza e l’importanza della memoria, combinati con un contesto unico, conferiscono all’artigianato unicità e identità culturale”, descrive la ONG Instituto Curicaca in una nota inviata a ((o))eco.

L'entità civile, numerosi artigiani e l'Istituto del Patrimonio Storico e Artistico dello Stato (IPHAE) sono i principali promotori del riconoscimento, approvato oggi (17) dal governo del Rio Grande do Sul. Ciò ha richiesto due decenni di lavoro.

La fatica premia il paziente intrecciamento delle foglie secche delle palme, formando cappelli, borse, tappeti e altri oggetti. Ogni pezzo è unico, con i contorni imposti dalle mani esperte degli artisti, forgiati fin dall'infanzia.

Oltre a fornire risorse agli adulti per acquistare vestiti e libri, l'artigianato ha nel tempo altre funzioni: arricchisce i giochi dei bambini, culla i sogni degli adolescenti ed è utilizzato anche come terapia e fonte di ricordi dagli anziani.

La proposta che rende l'artigianato con la paglia butiá un patrimonio del Gaucho aggiunge misure per valorizzarlo e tutelare la specie, anche a cura dell'Istituto Curicaca, della Segreteria di Stato alla Cultura e del Comune di Torres.

Aldem Bourscheit.
Disponibile in:. Pubblicato il: 17 agosto 2023. (Con taglio).

Domande

Domanda 1 - In “I suoi attributi storici, sociali, economici ed ecologici hanno reso la tradizione il più recente patrimonio culturale immateriale dello Stato”, a quale tradizione si riferisce il testo?

Domanda 2 - Nel passaggio “[…] riconoscimento, cancelliere today (17) dal governo del Rio Grande do Sul.”, il termine evidenziato ha lo stesso significato di:

( ) “proposto”.

( ) "approvato".

( ) “accompagnato”.

Domanda 3 - Nel segmento “Quello ha richiesto due decenni di lavoro.”, la parola sottolineata:

( ) corregge le informazioni.

( ) recupera le informazioni.

( ) integra le informazioni.

Domanda 4 – Evidenzia la parola che indica la somma dei seguenti elementi:

“Lo sforzo premia il paziente intrecciare le foglie secche delle palme, formando cappelli, borse, tappeti e altri oggetti”.

Domanda 5 – Il brano “Ogni pezzo è unico […]” è:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 6 – Individua il segmento in cui il verbo ha un significato figurato:

( ) “[…] arricchisce i giochi dei bambini […]”

( ) “[…] culla i sogni degli adolescenti […]”

( ) “[…] è usato come terapia […]”

Domanda 7 – Nella parte “La proposta che fa dell'artigianato con la paglia butiá un patrimonio del Gaucho aggiunge misure per valorizzare e tutelare la specie […]”, il termine sottolineato introduce:

( ) cause.

( ) scopi.

( ) conseguenze.

Domanda 8 – Le virgolette evidenziano un'affermazione nel testo:

( ) dell'Istituto Curicaca.

( ) dal Comune di Torres.

( ) dell'Istituto per il Patrimonio Storico ed Artistico dello Stato (IPHAE).

Di Denyse Lage Fonseca
Laureata in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoattività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° anno5° anno di attività portogheseEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con modelloInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di quinta elementaredomande sulla comprensione del testo di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareDomande di lingua portoghese 5° annoDomande di portoghese del 5° annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Attività portoghese: domande sui pronomi
Attività portoghese: domande sui pronomi
on Jul 22, 2021
Problemi di matematica: somma
Problemi di matematica: somma
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: verbi al passato prossimo
Attività portoghese: verbi al passato prossimo
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025