Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Uno dei coccodrilli più piccoli del mondo

attività interpretazione del testo, rivolto agli studenti delle classi quinte delle scuole elementari, su uno dei coccodrilli più piccoli del mondo. Sai quale è? NO? Allora, lo scopriremo? Per fare questo, leggi attentamente il testo! Poi, rispondi alle varie domande proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Uno dei coccodrilli più piccoli del mondo – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Uno dei coccodrilli più piccoli del mondo – 5° anno – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Uno dei coccodrilli più piccoli del mondo – 5° anno – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Alligatore nano: uno dei coccodrilli più piccoli del mondo

Il rettile svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dei corsi d'acqua e nel controllo delle specie

Considerato uno dei coccodrilli più piccoli del mondo, il caimano nano o caimano paguá (

Paleosuchus palpebrosus) è completamente diverso dai suoi grandi cugini, con un'altezza media di 150 centimetri nei maschi e di 120 centimetri nelle femmine. Presente in dieci paesi del Sud America, è in Brasile che si trova la sua popolazione più numerosa, suddivisa in tutti i biomi, ad eccezione della pampa.

Originario delle acque dolci, l'animale ha un'elevata resistenza alle basse temperature, per cui è comune vederlo in corsi d'acqua puliti e freddi con grandi rapide. In Amazzonia si trova principalmente nelle aree forestali allagate vicino a grandi fiumi e laghi. Nel Pantanal, dove la sua distribuzione è limitata ai dintorni del bioma, è molto comune nelle sorgenti di fiumi e torrenti con substrato roccioso.

La sua dieta variata comprende pesci, granchi, molluschi e invertebrati terrestri, come ragni e insetti. Può nutrirsi anche di piccoli mammiferi, uccelli, altri rettili e rane più piccole. È responsabile del mantenimento dell’equilibrio dell’ambiente acquatico, poiché impedisce la crescita disordinata di numerose specie.

Gli studi dimostrano che gli aspetti riproduttivi dell'alligatore nano variano da luogo a luogo. Nell'Amazzonia colombiana il periodo di deposizione delle uova va da novembre a marzo, mentre nella parte brasiliana del bioma i nidi sono stati trovati in ottobre. Generalmente depone un gran numero di uova, che supera le 20 uova. Protettive, le femmine possono rimanere con la prole fino all'età di 21 mesi.

 “Associazione Minas Gerais per la Difesa dell'Ambiente”.
Disponibile in:. (Con taglio).

Domande

Domanda 1 - In “Il rettile svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dei corsi d'acqua e nel controllo delle specie”, a quale rettile si riferisce il testo?

Domanda 2 - Orologio:

“[…] l’alligatore nano […] è completamente diverso dai suoi grandi cugini, con un’altezza media di 150 centimetri nei maschi e di 120 centimetri nelle femmine”.

In questo passaggio il testo:

( ) esprime un parere.

( ) presenta una conclusione.

( ) stabilisce un confronto.

Domanda 3 - Secondo il testo, l’alligatore nano “è molto comune nelle sorgenti di fiumi e torrenti con substrato roccioso”:

( ) nella Pampa.

( ) nel Pantanal.

( ) in Amazzonia.

Domanda 4 – Nel frammento “La sua dieta varia comprende pesci, granchi, molluschi È invertebrati terrestri […]”, il termine evidenziato esprime:

( ) somma.

( ) contrasto.

( ) alternanza.

Domanda 5 – Secondo il testo, l’alligatore nano è “responsabile del mantenimento dell’equilibrio nell’ambiente acquatico”. Perché?

Domanda 6 – Il brano “Gli studi dimostrano che gli aspetti riproduttivi dell’alligatore nano variano da luogo a luogo”. È:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 7 – Nel segmento “Protettivo”, le femmine possono rimanere con la prole fino a 21 mesi di età.”, la parte sottolineata indica:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureata in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoattività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° anno5° anno di attività portogheseEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con modelloInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di quinta elementaredomande sulla comprensione del testo di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareDomande di lingua portoghese 5° annoDomande di portoghese del 5° annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
L'UEMA offre un corso EAD gratuito di psicologia dell'educazione
L'UEMA offre un corso EAD gratuito di psicologia dell'educazione
on Aug 03, 2023
Cura extra per Bulldog francesi e Shih Tzu
Cura extra per Bulldog francesi e Shih Tzu
on Aug 03, 2023
IFSP apre 200 posti vacanti per corsi gratuiti a São José dos Campos
IFSP apre 200 posti vacanti per corsi gratuiti a São José dos Campos
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025