Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Biografia

attività interpretazione del testo, rivolto agli studenti delle classi quinte delle scuole elementari, su una biografia. Da chi? Di Barbara Eliodora! Anche insegnante, saggista, traduttrice, è stata riconosciuta come un'autorità sull'opera di William Shakespeare. Sapremo di più sulla sua storia? Quindi, leggi il testo! Poi, rispondi alle varie domande proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Biografia – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Biografia – 5° anno – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Biografia – 5° anno – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Biografia

Barbara Heliodora è nata a Rio de Janeiro, la figlia più giovane di Anna Amélia e Marcos Carneiro de Mendonça. Ha iniziato la sua carriera nel 1958, all'età di 35 anni, come critico teatrale per

Tribuna stampa. Dal 1958 al 1964 cura la rubrica specializzata di Giornale brasiliano, guadagnandosi rispetto grazie alla serietà e all'erudizione dei suoi articoli.

Anche insegnante, saggista, traduttrice, è stata riconosciuta come un'autorità sull'opera di William Shakespeare. Per molti anni è stata professoressa emerita presso l'Università Federale di Rio de Janeiro (UFRJ).

Dopo essersi ritirato dall'UFRJ nel 1985, l'anno successivo tornò a lavorare come critico giornalistico presso la rivista Visione, per poi passare al giornale Il globo, dove si stabilì.

Dopo aver pubblicato diversi libri, ha deciso di lasciare il suo incarico nel gennaio 2014, all'età di 91 anni. Barbara è stata ricoverata all'Ospedale Samaritano, a Botafogo, a sud di Rio, il 23 marzo 2015. Morì il 10 aprile dello stesso anno. Ha lasciato tre figlie, avute da due matrimoni, e quattro nipoti. È stata cremata al Memoriale di Carmo, nel cimitero di Caju, a Rio.

Disponibile in:. (Frammento con adattamento). Pubblicato il: 29 agosto 2023.

Domande

Domanda 1 - Qual è lo scopo del testo sopra?

( ) discutere un argomento.

( ) trasmettere un insegnamento.

( ) raccontare la storia della vita di qualcuno.

Domanda 2 - Rileggi:

“Iniziò la sua carriera nel 1958, all'età di 35 anni, come critica teatrale per Tribuna stampa.”

In questo passaggio il testo fa riferimento a:

Domanda 3 - Nel “Dal 1958 al 1964” ha scritto la rubrica specializzata di Giornale brasiliano, guadagnandosi rispetto grazie alla serietà ed erudizione dei tuoi articoli.”, la parte evidenziata esprime:

( ) motivi.

( ) scopi.

( ) conseguenze.

Domanda 4 – Nella frase “Anche insegnante, saggista, traduttore, Lei fu riconosciuto come un’autorità sull’opera di William Shakespeare.”, il termine sottolineato:

( ) riprende.

( ) caratterizza.

( ) complementi.

Domanda 5 – Secondo il testo, Barbara Heliodora “tornò ad esercitare la critica giornalistica”, in:

( ) 1985.

( ) 1986.

( ) 1987.

Domanda 6 – Il testo rivela che Barbara Heliodora ha deciso di lasciare il suo incarico nel 2014:

( ) sulla rivista “Visão”.

( ) sul quotidiano “O Globo”.

( ) nel “Jornal do Brasil”.

Domanda 7 – Orologio:

"Barbara è stata ricoverata all'Ospedale Samaritano, a Botafogo, a sud di Rio, il 23 marzo 2015."

Questo estratto è:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 8 – Nel segmento “Lasciò tre figlie, avute da due matrimoni, e quattro nipoti”, la parola “e” indica fatti che:

( ) addizionare.

( ) alternato.

( ) contrasto.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureata in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoattività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° anno5° anno di attività portogheseEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con modelloInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di quinta elementaredomande sulla comprensione del testo di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareDomande di lingua portoghese 5° annoDomande di portoghese del 5° annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Idee regalo per San Valentino
Idee regalo per San Valentino
on Jul 31, 2023
Il Mato Grosso apre più di 10.000 posti vacanti per corsi pre-universitari
Il Mato Grosso apre più di 10.000 posti vacanti per corsi pre-universitari
on Jul 31, 2023
I neuroscienziati rivelano trucchi scientifici per darti un vantaggio sugli altri
I neuroscienziati rivelano trucchi scientifici per darti un vantaggio sugli altri
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025