Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

La NASA spiega gli effetti avvertiti dal corpo umano quando trascorre molto tempo nello spazio

Con un sorriso radioso, l'astronauta di NASA Frank Rubio ha salutato la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) dopo un soggiorno di 371 giorni nello spazio, stabilendo un nuovo record per il volo spaziale americano.

La loro missione, prolungata a causa di una perdita nella navicella spaziale, ha fornito preziose informazioni su come reagisce il corpo umano dopo più di un anno nell'ambiente di microgravità.

Vedi altro

ATTENZIONE: non lavare la federa può farti star male;…

Momenti spiacevoli: ricorda i più grandi disastri ambientali in...

Queste scoperte non solo segnano un passo importante nell’esplorazione spaziale di lunga durata, ma fanno anche luce su ciò che attende gli astronauti nelle future missioni Marte e oltre.

Frank Rubio, Ritorno sulla Terra. (Immagine: NASA/riproduzione)

Muscoli e ossa: sfide di resistenza spaziale

Senza l'attrazione della gravità terrestre, i muscoli e le ossa degli astronauti iniziano ad atrofizzarsi rapidamente. I muscoli della schiena, del collo, dei polpacci e dei quadricipiti sono i più colpiti.

In sole due settimane, la massa muscolare può diminuire fino al 20%, un indicatore che aumenta fino al 30% nelle missioni più lunghe. Lo stesso accade con le ossa, che ogni mese nello spazio possono perdere fino al 2% della loro massa. Ciò aumenta il rischio di fratture e ritarda la guarigione, impiegando fino a quattro anni per il completo recupero dopo il ritorno alla normalità. Terra.

Per combattere questi effetti devastanti, gli astronauti eseguono 2,5 ore di esercizio quotidiano sulla ISS, inclusi squat, stacchi e altro ancora.

(Immagine: NASA/riproduzione)

Tuttavia, studi recenti suggeriscono che queste misure potrebbero non essere sufficienti per preservare completamente la massa muscolare.

Peso e batteri: sfide alimentari nello spazio

Mantenere un peso sano nello spazio è una sfida unica. Le diete degli astronauti sono attentamente pianificate, ma la mancanza di varietà alimentare può mettere a dura prova i loro corpi. Scott Kelly, un altro astronauta della NASA, ha perso il 7% della sua massa corporea durante la sua permanenza sulla ISS.

Inoltre, il microbiota intestinale degli astronauti subisce profondi cambiamenti nello spazio, probabilmente a causa dell’esposizione alle radiazioni e all’uso di acqua riciclata. Ciò può influenzare la digestione, causare infiammazioni in tutto il corpo e persino destabilizzare la funzione cerebrale.

Visione e cognizione: le sfide sensoriali dello spazio

Nello spazio, la circolazione sanguigna e la vista sono influenzate. La microgravità può causare l’accumulo di liquidi nella testa, causando problemi alla vista, alcuni dei quali possono essere permanenti.

Inoltre, le prestazioni cognitive degli astronauti potrebbero risentirne al ritorno sulla Terra poiché il loro cervello si adatta nuovamente all'ambiente. gravità e un ambiente totalmente diverso.

DNA e sistema immunitario: risposte inaspettate da parte dell'organismo

Una scoperta degna di nota è il cambiamento nella lunghezza dei telomeri del DNA degli astronauti durante i viaggi nello spazio. Sebbene la causa esatta non sia ancora nota, l’esposizione alle radiazioni nello spazio potrebbe svolgere un ruolo importante.

Inoltre, il sistema immunitario degli astronauti potrebbe subire una diminuzione del numero dei globuli bianchi a causa delle radiazioni.

Queste scoperte sono solo l’inizio della nostra comprensione di come Corpo umano risponde ai voli spaziali di lunga durata.

Mentre l’umanità si prepara ad esplorare il Sistema Solare, queste informazioni sono cruciali per garantire la salute e il benessere dei futuri astronauti.

Il viaggio di Frank Rubio rappresenta una pietra miliare nella ricerca di risposte e ci prepara per le sfide e i misteri che attendono coloro che osano viaggiare verso l'ignoto.

I produttori sono preoccupati per l'aumento dei costi di produzione
I produttori sono preoccupati per l'aumento dei costi di produzione
on Aug 04, 2023
L'UNESCO elogia 4 siti brasiliani come siti del patrimonio di valore universale
L'UNESCO elogia 4 siti brasiliani come siti del patrimonio di valore universale
on Aug 04, 2023
25 anni dopo: guarda alcune curiosità sul film 'Titanic'
25 anni dopo: guarda alcune curiosità sul film 'Titanic'
on Jul 30, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025