Oh, il Giappone! Terra di samurai, sushi e… metodi innovativi per sconfiggere la pigrizia? Giusto!
I giapponesi hanno alcune tecniche impressionanti che possono aiutarci a mettere da parte la procrastinazione e ad abbracciare la strada del successo.
Vedi altro
Scopri come connettere WhatsApp Web senza bisogno del QR Code!
La regola 80/20: il segreto per avere una relazione d’amore…
Allora prendi il tuo tè verde e vieni con noi a scoprire questi segreti!
Kaizen è la filosofia di apportare piccoli cambiamenti quotidiani per ottenere miglioramenti significativi nel tempo.
Invece di sopraffarti di compiti enormi, suddividili in passaggi più piccoli e più gestibili.
L’idea è di fare piccoli progressi ogni giorno. E credimi: i piccoli passi possono portare a grandi mete!
Shoshin si riferisce all'atteggiamento di avvicinarsi alla vita con apertura ed entusiasmo, come un novizio o un principiante. Ciò significa liberarsi dai pregiudizi e affrontare i compiti con uno sguardo fresco e curioso.
Mantenendo una “mente da principiante”, è possibile trovare motivazione e passione nelle attività di routine, vincendo l'inerzia.
Originato nel sistema di produzione Toyota, Kanban è un metodo di organizzazione visiva. Crea una bacheca con tre colonne: “Da fare”, “Fare” e “Fatto”.
Sposta le carte (o i post-it) tra le colonne mentre avanzi nelle attività. Questa visualizzazione ti aiuta a dare priorità alle attività e a celebrare le piccole vittorie.
“Ikigai”, tradotto in modo semplificato, significa “ragione di essere”. Rappresenta il punto di intersezione tra ciò che ami, ciò in cui sei bravo, ciò di cui il mondo ha bisogno e ciò per cui puoi essere pagato.
Identificare il tuo ikigai può fornirti la direzione e la motivazione di cui hai bisogno per superare la pigrizia e perseguire i tuoi obiettivi con passione.
No, non è un tecnica, ma piuttosto una metafora. Immagina la pigrizia come acqua stagnante in uno stagno nella foresta. Ciò di cui ha bisogno è un flusso continuo per rimanere fresco.
Introduci il movimento nella tua vita, prendendoti delle pause per lo stretching, la meditazione o semplicemente facendo una passeggiata. Questo aiuta a rinfrescare la mente e a superare la stagnazione.
Il Wabi-sabi ci insegna a trovare la bellezza nell'imperfezione e ad accettare la naturalezza delle cose. Invece di stressarti per non essere perfetto, abbraccia le tue imperfezioni.
Questo riconoscimento può ridurre la pressione e l’esitazione, permettendoti di andare avanti più facilmente.
Nella cucina giapponese, “osuchi” significa ordine specifico, mentre “omakase” permette allo chef di scegliere per te. A volte essere specifici con i tuoi compiti può aiutare a eliminare la procrastinazione.
Altre volte, delegare compiti o consentire una certa flessibilità può essere l’opzione migliore. Scopri cosa funziona per te.
Meditare e praticare la consapevolezza, fondamentale nello Zen, può aiutarti a centrarti e combattere la pigrizia. Diventando più consapevole dei tuoi sentimenti e pensieri, puoi identificare e superare le barriere interne che impediscono il tuo progresso.
Ed eccolo qui! Anche se il Giappone è a migliaia di chilometri di distanza, le sue lezioni sono alla portata di tutti.
Con queste tecniche nel tuo arsenale, la pigrizia non avrà più alcuna possibilità e la strada verso il successo sarà limpida come il cielo sopra il Monte Fuji in una giornata di sole. Ganbatte kudasai! (Buona fortuna!)