Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Non può! 5 divieti INSOLITI che si verificano in alcuni paesi

Ogni Paese ha le proprie leggi e regolamenti volti a garantire il benessere della sua popolazione. Tuttavia, in alcuni luoghi del mondo, troviamo divieti che possono sembrare quantomeno curiosi, sia per la natura delle restrizioni che per le ragioni che ne stanno alla base.

Di seguito è riportato un elenco di cinque oggetti e attività comuni in molti luoghi, ma questo sono lontani dalla realtà di alcune popolazioni, mostrando come il mondo possa essere sorprendente diversificato.

Vedi altro

Scopri il "cellulare cavo", un dispositivo che sta diventando...

Cortesia inclusiva: 9 consigli per curare le persone con disabilità con…

1. Salto in alto ad Atene (Grecia)

(Immagine: iStock/riproduzione)

Potresti sentirti bella e potente con un paio di tacchi alti, ma dentro Atene, Grecia, questa calzatura elegante è vietata dal 2009.

La città ha vietato l'uso dei tacchi alti nelle zone storiche e anche durante eventi e concerti dal vivo. Il motivo di questo divieto è il timore che i salti possano danneggiare antiche strutture in pietra o causare problemi su superfici scivolose.

Tuttavia, le autorità greche sono note per il loro approccio gentile e spesso chiedono alle persone di togliersi i tacchi piuttosto che imporre multe.

2. Girelli in Canada

(Immagine: Bigshot/riproduzione)

Il Canada ha compiuto il passo insolito di vietare la vendita e l’importazione di girelli. bambini. Questo divieto è dovuto a studi che indicano che i camminatori possono causare incidenti e lesioni, come commozioni cerebrali e fratture, nei bambini.

Coloro che vengono sorpresi a vendere questo oggetto nel paese possono incorrere in multe salate, fino a 100.000 dollari canadesi.

3. Pesci rossi negli acquari di Roma (Italia)

(Immagine: iStock/riproduzione)

A Roma, in Italia, è vietato tenere pesci rossi negli acquari dal 2005. Le autorità sostengono che questa pratica è crudele e insostenibile per il benessere di questi animali.

Esperti di pesci e difensori dei diritti degli animali avvertono che gli acquari possono causare a serie di problemi per i pesci rossi, tra cui la cecità e la mancanza di ossigeno adeguato sopravvivere.

4. Gara in Burundi (Africa)

(Immagine: Shutterstock/riproduzione)

In Burundi, Africa, la pratica di gara È vietato da marzo 2014. Questo divieto è arrivato dopo che il presidente Pierre Nkurunziza ha affermato che la corsa potrebbe essere utilizzata come un modo per organizzare proteste contro il suo governo. Anche correre da soli può comportare gravi sanzioni, incluso il carcere.

5. Sincronizzazione labiale in Turkmenistan

(Immagine: Freepik/riproduzione)

Cantare è una gioia per molti, ma in Turkmenistan è vietata la sincronizzazione labiale, cioè l'imitazione del canto muovendo le labbra. L'ex presidente Saparmurat Niyazov credeva che questa pratica potesse danneggiare lo sviluppo della musica nel paese.

Pertanto, se siete ad un evento in Turkmenistan, è meglio far uscire la voce piuttosto che imitare le labbra mentre qualcun altro canta, se non si vuole rischiare di violare questo peculiare divieto.

Questi divieti possono sembrare strani a prima vista, ma evidenziano come culture e governi diversi possano regolamentare oggetti e attività in modi sorprendenti in tutto il mondo. mondo.

Ricorda che gli standard e le restrizioni possono variare notevolmente e ciò che è comune in un luogo potrebbe essere inaccettabile in un altro.

Tutto quello che c'è da sapere sul cervo di palude
Tutto quello che c'è da sapere sul cervo di palude
on Aug 03, 2023
Processo di Selezione SENAC DF 2018/2019
Processo di Selezione SENAC DF 2018/2019
on Aug 03, 2023
Enem 2018: lunedì verrà rilasciata la carta di conferma
Enem 2018: lunedì verrà rilasciata la carta di conferma
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025