Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Le impronte fossili trovate tre anni fa hanno acceso il dibattito tra gli archeologi nordamericani; capire

Tre anni fa, nel misterioso Parco Nazionale di White Sands, nel Nuovo Messico, emerse un intrigante enigma: impronte fossilizzate stimate tra 21.000 e 23.000 anni.

Le impronte hanno creato una sfida per i sostenitori delle teorie convenzionali che suggerivano l’arrivo dell’uomo in Nord America tra 16 e 13mila anni fa.

Vedi altro

Dallo zoo al comando dell'esercito: il pinguino scozzese viene elevato a...

Il nuovo innovativo strumento Instagram RIVOLUZIONERÀ il modo in cui...

(Immagine: USGS/Riproduzione)

A causa del suo impatto, questa scoperta scatenò controversie tra gli archeologi, che mettevano in dubbio l'esattezza delle date.

Per risolvere il mistero, un team guidato da Jeff Pigati, un geologo dell'US Geological Survey (USGS), ha cercato ulteriori prove.

Quali erano le domande degli scienziati?

La prima reazione degli archeologi è stata lo scetticismo, interrogandosi sulla solidità della datazione che supportava l'idea della presenza umana nel Nord America durante l'era glaciale.

Come risolvere l'enigma? Pigati e la sua squadra si sono lanciati alla ricerca di altre fonti di prova che potessero far luce sul mistero.

Inizialmente, lo studio originale aveva determinato l'età utilizzando radiocarbonio di semi di piante acquatiche Ruppia cirrosa, presente nei fossili.

Tuttavia, c'era un potenziale problema. Le piante acquatiche hanno un modo peculiare di assorbire il carbonio, prelevandolo dall'acqua anziché dall'aria.

Ciò potrebbe portare a età sbagliate, aumentando la durata di vita di queste impronte sorprendenti. Pertanto, il team aveva bisogno di confermare le rivelazioni ed eliminare la nebbia dei dubbi.

A tal fine, gli scienziati hanno concentrato i loro sforzi su un metodo innovativo chiamato otticamente luminescente stimolato fino ad oggi quando i granelli di quarzo presenti negli strati dell’impronta venivano esposti alla luce solare.

A questo proposito, i risultati hanno rivelato che le impronte avevano almeno 21.500 anni. Tre indizi preziosi, una conferma spettacolare.

Ma cosa significa veramente questa età? Oltre a supportare la sorprendente cronologia, i ricercatori sono stati in grado di dipingere un quadro dell’ambiente nel momento in cui sono state lasciate le impronte.

Il polline trovato risale a piante che prosperano in condizioni ottimali glaciale freddo e umido, un'immagine notevole che contrasta con il polline delle spiagge moderne, con l'attuale vegetazione desertica.

Quindi ciò che questi resti ci raccontano del passato è un enigma accattivante che continua a sorprendere e incuriosire la comunità scientifica.

Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola conta, ecco perché ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.

Cifra di controllo Bradesco
Cifra di controllo Bradesco
on Aug 03, 2023
INSS rilascerà R$ 119,5 milioni per gli assicurati; Guarda chi ottiene
INSS rilascerà R$ 119,5 milioni per gli assicurati; Guarda chi ottiene
on Aug 03, 2023
Scopri tutto sul pagamento del mantenimento per le madri single
Scopri tutto sul pagamento del mantenimento per le madri single
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025