Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Hai presente quegli odori che ti ricordano momenti del passato? La scienza può spiegare questo effetto; capire

L'olfatto è uno dei sensi più potenti, capace di evocare ricordi ed emozioni profonde con un solo profumo. Questa non è solo un'impressione, ma una realtà scientificamente fondata.

Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Galileo ha rivelato come il senso dell'olfatto è intrinsecamente legato alle aree del cervello che elaborano ricordi ed emozioni, oltre ad affrontare l'impatto della perdita di questo senso sulle malattie neurologiche.

Vedi altro

Scheletro romano con tumore al cranio viene trovato dagli archeologi;...

Scaccia le formiche e lascia la tua casa profumata con QUESTA ricetta…

Odori che ci trasportano nel tempo

Il racconto personale di José A. Morales García, ricercatore scientifico in malattie neurodegenerative e professore presso la Facoltà di Medicina presso l'Università Complutense di Madrid (UCM), ci porta alla sua infanzia nel laboratorio di falegnameria di Padre.

L'odore caratteristico del legno ha innescato un'esperienza di viaggio nel tempo, trasportandolo nella sua città natale di Toledo, in Spagna.

Il potere di questo aroma non solo riportò alla mente ricordi, ma evocò anche emozioni che pensava fossero state dimenticate da tempo, portando l'uomo a chiedersi cosa gli stava accadendo.

Come la scienza spiega questo fenomeno

(Immagine: divulgazione)

O senso dell'olfatto è direttamente collegato alle aree del cervello, come il sistema limbico e la corteccia orbitofrontale, che svolgono ruolo cruciale nel modellare le risposte emotive e nell’identificare e associare gli odori alle esperienze passato.

La ricerca ha dimostrato che i ricordi evocati dall’olfatto tendono ad essere collegati a esperienze emotivamente significative.

Questo perché il senso dell'olfatto ha un percorso diretto verso i circuiti di memoria del cervello, situati nell'ippocampo, che lo rende un canale efficace per accedere ai ricordi emotivi del passato.

Inoltre, la perdita dell’olfatto può essere un indicatore di patologie neurologiche. Durante la pandemia di Covid-19, molte persone hanno perso temporaneamente il senso dell’olfatto, ma per alcuni è stato permanente.

Gli studi hanno dimostrato che i disturbi associati alla perdita dell'olfatto, come l'Alzheimer e il Parkinson, spesso precedono o accompagnano il deterioramento cognitivo.

L'olfatto è un senso allenabile

La buona notizia è che la ginnastica olfattiva, cioè l’esposizione a una varietà di aromi diversi, può aiutare a invertire il perdita dell'olfatto e migliorare la capacità cognitiva e di memoria.

I ricercatori suggeriscono che l’esposizione quotidiana a diversi odori per alcune ore per sei mesi ha un impatto positivo sulla funzione della memoria.

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermare definitivamente i benefici della stimolazione olfattiva come terapia, la scienza sta già facendo luce su come il nostro naso abbia una linea diretta con i nostri ricordi e emozioni.

L'olfatto è una porta verso il passato e le emozioni, grazie al modo in cui il cervello elabora gli aromi. Come diceva Marcel Proust: “Il profumo è l’ultima e migliore riserva del passato”.

Il matematico riceve 1 milione di BRL per studiare reti come il cervello
Il matematico riceve 1 milione di BRL per studiare reti come il cervello
on Aug 03, 2023
Come creare una carta di credito Free Center
Come creare una carta di credito Free Center
on Aug 03, 2023
Esercizi sull'assolutismo inglese
Esercizi sull'assolutismo inglese
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025