Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Scheletro romano con tumore al cranio viene ritrovato dagli archeologi; vedere più dettagli

In una rivelazione sorprendente, una squadra di archeologi individuato a tumore al cranio in uno scheletro di epoca romana in Spagna.

Il ritrovamento senza precedenti è stato effettuato nella regione di Sima de las Marcenejas, a Lastras de Teza, nella comunità autonoma di Castilla y León.

Vedi altro

Hai presente quegli odori che ti ricordano momenti del passato? La scienza…

Scaccia le formiche e lascia la tua casa profumata con QUESTA ricetta…

La scoperta, pubblicata sulla prestigiosa rivista Virtual Archaeology Review il 28 luglio, ha fornito agli scienziati nuovi indizi sulle condizioni mediche e sulla qualità della vita nell'antica Roma.

Lo scheletro romano rivela un raro tumore e segni di violenza

La spedizione, guidata da esperti del Centro nazionale per la ricerca sull'evoluzione umana (CENIEH), non solo ha portato alla luce lo scheletro di un uomo romano, ma ha anche rivelato i suoi dettagli salute.

Dopo un'analisi meticolosa, è stato confermato che l'individuo soffriva di un meningioma. È noto che questo tumore, sebbene benigno, colpisce le meningi, le membrane che circondano il cervello e ha il potenziale di comprimere i tessuti cerebrali circostanti, causando una serie di problemi neurologico.

Oltre al tumore, il primo del suo genere identificato nella penisola iberica per il periodo studiato, il Gli esperti hanno osservato prove di lesioni allo scheletro che suggeriscono che si sia verificata una violenza mirata.

I segni del trauma sollevano ulteriori domande sulle condizioni sociali e sui pericoli del periodo romano.

Questa scoperta apre un nuovo campo di interrogativi sulle circostanze della vita, e forse della morte, dello scheletro romano.

"La scoperta di questo tumore cranico è significativa in quanto ci offre una rara finestra sulle avversità mediche affrontate dagli individui nei tempi antichi", ha spiegato uno dei ricercatori del CENIEH.

Teschio romano trovato dagli archeologi. (Immagine: CENIEH/Riproduzione)

Il fossile, ritrovato durante una recente spedizione, è stato trasferito nelle strutture del CENIEH, dove il team del Laboratorio di Conservazione e Restauro effettua analisi approfondite.

Processo di ricerca

Utilizzando una tecnica avanzata di tomografia microcomputerizzata, i ricercatori hanno compilato centinaia di Immagini a raggi X del cranio, costruendo un modello 3D dettagliato che ne ha consentito un'ispezione ravvicinata interno.

“I risultati della microtomografia ci hanno fornito informazioni eccezionali sulla salute di questo individuo. La localizzazione e la morfologia del tumore confermano che si tratta di un meningioma, segnando un dato senza precedenti per la nostra regione”, ha dichiarato uno dei scienziati dal progetto.

Microtomografia dello scheletro romano. (Immagine: CENIEH/Riproduzione)

Oltre al tumore, l’“autopsia virtuale” ha rivelato quattro significative lesioni craniche che l’individuo ha subito prima di morire, evidenziate da segni di guarigione.

In particolare, tre di essi, situati all'esterno del cranio, suggeriscono lesioni inflitte intenzionalmente, poiché la loro posizione sulla sommità della testa non corrisponde ai comuni schemi di incidenti.

Attività portoghese: avverbi interrogativi
Attività portoghese: avverbi interrogativi
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Janine il coniglio
Interpretazione del testo: Janine il coniglio
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: tipi di enunciati
Attività in portoghese: tipi di enunciati
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025