Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

'Oro blu': scopri il metallo raro presente in tutta l'elettronica e considerato insostituibile

Nei tempi moderni, il cobalto è emerso come una risorsa strategica di vitale importanza nel settore tecnologico e nella ricerca di fonti energetiche più sostenibili.

Soprannominato “oro blu”, questo metallo è diventato la spina dorsale di molti dispositivi che utilizziamo quotidianamente batterie batterie agli ioni di litio nei nostri telefoni e computer anche i veicoli elettrici.

Vedi altro

Come studiare l'attualità per Enem 2023? Gli insegnanti danno consigli...

Gli scienziati nordamericani trovano un regalo SPECIALE su...

(Immagine: riproduzione/internet)

Il cobalto svolge un ruolo fondamentale nella ricerca di una maggiore efficienza energetica e nella riduzione delle emissioni inquinanti. Ma dopo tutto, in che modo l’oro blu sta modellando la transizione verso “l’energia verde”?

Cobalto ed energia verde

Il cobalto è presente nelle batterie ricaricabili proprio perché gioca un ruolo importante la sua capacità di mantenere cariche ad alta densità cruciale per ottenere e immagazzinare energia rinnovabile, che rende possibile l’uso efficace di pannelli solari e turbine vento.

Oltre al suo ruolo nelle batterie, il cobalto viene utilizzato anche nei processi industriali per ridurre le emissioni. È coinvolto nelle tecnologie di desolforazione e nel riciclaggio della plastica, contribuendo a un ambiente più pulito.

Inoltre, l’“oro blu” è anche una componente fondamentale dell’elettronica dei veicoli elettrici, promuovendo la mobilità intelligente e riducendo le emissioni dei trasporti.

Nello scenario attuale, in cui la produzione di elettricità e calore è responsabile del 25% delle emissioni globali, il cobalto svolge un ruolo vitale nella produzione di energia rinnovabile.

Tuttavia, nonostante la sua importanza, l’uso del cobalto deve affrontare sfide significative. La sua disponibilità è limitata rispetto ad altri metalli e la sua estrazione è legata a lavorazione massiccia di minerali, spesso come sottoprodotto dell'estrazione di altri metalli come rame e nichel.

(Immagine: riproduzione)

Inoltre, la produzione globale di cobalto è concentrata solo in pochi paesi, tra cui la Repubblica Democratica del Il Congo è il maggiore produttore, il che solleva preoccupazioni sociali ed economiche a causa delle condizioni minerarie del paese. Paese.

Pertanto, poiché il cobalto brilla come risorsa insostituibile nella nostra era tecnologica e di sostenibilità, è essenziale continuare esplorare altri metodi per garantire un futuro in cui “l’oro blu” continui a guidare il progresso, senza compromettere il nostro ambiente naturale e il suo biodiversità.

La ricerca di pratiche minerarie responsabili è fondamentale per mantenere un equilibrio tra la crescente domanda e la conservazione del nostro pianeta.

Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola conta, ecco perché ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.

Il termine per giustificare l'assenza a Encceja 2022 è iniziato
Il termine per giustificare l'assenza a Encceja 2022 è iniziato
on Aug 01, 2023
Revalida 2023: prima carta tappa rilasciata da Inep
Revalida 2023: prima carta tappa rilasciata da Inep
on Aug 01, 2023
C'è qualcuno con un QI inferiore a 50?
C'è qualcuno con un QI inferiore a 50?
on Aug 01, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025