Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Una rivelazione senza precedenti potrebbe RIVOLUZIONARE ciò che è noto sull’evoluzione umana; capire

I ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno effettuato a scoperta evento monumentale che sta rimodellando la comprensione scientifica primi capitoli della storia umana.

Una recente indagine ha portato alla luce prove che l’Homo sapiens e i Neanderthal condividevano un legame genetico molto prima dei primi incontri conosciuti tra le due specie in Eurasia.

Vedi altro

Gli scienziati sono vicini a svelare il mistero della 'mummia di...

Vale più dell'oro: scopri la spezia più costosa del mondo, chiamata...

(Immagine: RaveeCG/Shutterstock/Riproduzione)

L'intrigante enigma genetico

Pubblicato sulla rivista Current Biology, lo studio indica una complessa interazione genetica preistorica.

Sorprendentemente, le analisi dei genomi dei Neanderthal e di diverse moderne popolazioni sub-sahariane hanno rivelato che fino al 6% del DNA dei Neanderthal avuto origine dagli esseri umani moderni, un'interazione che sfida la convinzione che il primo incrocio sia avvenuto dopo la migrazione degli esseri umani moderni Africa.

Rivalutazione dei movimenti preistorici

Tale interazione genetica precoce suggerisce che i movimenti degli antenati umani potrebbero essere stati più complessi di quanto precedentemente ritenuto.

La presenza di sequenze genetiche africane nel DNA dei Neanderthal indica che le teorie esistenti sulle migrazioni umane e sugli incroci tra specie devono essere rivalutate.

Selezione naturale in gioco

La ricerca offre anche approfondimenti sul ruolo della selezione naturale nell’evoluzione umana. Gran parte del DNA umano moderno trovato nei Neanderthal si trovava in regioni non codificanti del genoma.

Ciò indica che questi segmenti potrebbero essere stati rimossi nel tempo dalla selezione naturale poiché potenzialmente compromettono la forma fisica.

Una complessa rete genetica

La scoperta sottolinea la complessità dell’albero genealogico umano, dimostrando che la storia dell’Homo sapiens, dei Neanderthal e dei Denisoviani è interconnessa da molteplici episodi di incroci.

Questa intricata parentela genetica rafforza l’idea che, nonostante le distinzioni tra le diverse specie umane, l’evoluzione dell’umanità è un ricco arazzo interconnesso.

Un passato più connesso di quanto si immagini

I progressi nell’archeogenetica illuminano la comprensione del nostro passato collettivo, evidenziando come la specie umana, molto prima Per quanto si sapeva, erano geneticamente interconnessi, ridefinendo le teorie di lunga data sulle origini e sulla migrazione. del umani moderno.

Attività di produzione di testi di Halloween
Attività di produzione di testi di Halloween
on Jul 22, 2021
Stampi per fiori in EVA o FELTRO da stampare
Stampi per fiori in EVA o FELTRO da stampare
on Jul 22, 2021
Aggettivi con l in portoghese e inglese
Aggettivi con l in portoghese e inglese
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025