Sabato scorso, quasi un miliardo di persone in gran parte delle Americhe hanno potuto ammirare uno dei fenomeni celesti più impressionanti: un eclissi solare anulare.
I social network erano pieni di immagini spettacolari, principalmente del famoso “Anello di Fuoco”, catturate da diversi punti del continente.
Vedi altro
Nuovo record di transazioni: Pix registra 160 milioni di trasferimenti…
La guerra tra Israele e Hamas potrebbe avere un impatto sul prezzo della benzina? Petrobra…
Tuttavia, una prospettiva ancora più incredibile è stata registrata dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), da dove proviene l'astronauta Jasmin Moghbeli NASA, documentato l'evento celeste in un modo che la maggior parte di noi può solo sognare.
Un'eclissi solare è un affascinante evento astronomico che si verifica quando la Luna passa tra la Terra e il Sole, proietta la sua ombra su una regione specifica della Terra e blocca parzialmente o completamente la luce solare.
Esistono tre tipi principali di eclissi solari: parziale, anulare e totale. Oltre a queste, esiste un quarto tipo, più raro, noto come eclissi solare ibrida, che è una combinazione degli altri tre tipi.
Eclissi parziale: Questo è il tipo più comune, quando solo una parte del Sole è oscurata dalla Luna. In questo caso, la luminosità del giorno non cambia in modo significativo.
Eclissi totale: Qui la Luna copre completamente il disco solare, trasformando il giorno nell'oscurità totale, uno spettacolo Sorprendente.
Eclissi anulare: Come accaduto nel fine settimana, la Luna copre il Sole, ma non completamente, lasciando attorno a sé un bordo di luce visibile, il famoso “anello di fuoco”. Ciò accade perché la Luna è più lontana dalla Terra, rendendo le sue dimensioni apparenti inferiori a quelle del Sole.
L'orbita ellittica della Luna attorno al Terra fa sì che la sua distanza vari tra 356.500 km al perigeo (massimo avvicinamento) e 406.700 km all'apogeo. Questo spiega perché l'aspetto della Luna cambia durante i diversi tipi di eclissi solari.
Mentre la maggior parte di noi osservava l’eclissi solare anulare dalla Terra, l’astronauta Jasmin Moghbeli, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, ha goduto di una prospettiva unica dell’evento. Ha catturato immagini straordinarie dell '"anello di fuoco", fornendo una visione straordinaria del fenomeno dallo spazio.
Immagine: ISS/NASA/riproduzione
Questa documentazione spaziale non solo dimostra la bellezza del cosmo, ma ci ricorda anche l'incredibile risultato raggiunto l'umanità nell'esplorazione dello spazio e l'importanza di continuare a indagare e studiare l'universo che recinzione.
Mentre la Terra ammirava l'eclissi solare anulare, l'astronauta Moghbeli e i suoi colleghi sulla ISS hanno condiviso questo spettacolo cosmico con il mondo, ricordandoci che, anche a centinaia di chilometri sopra la superficie terrestre, siamo in soggezione per il universo e la sua bellezza persiste.