Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Gli scienziati cercano di comprendere l'antico mistero del deserto del Sahara; sapere quale

Molti non lo sanno, ma il Deserto di Sahara accumula una serie di enigmi che devono essere risolti dai ricercatori.

Ci sono, ad esempio, enormi disegni e modelli incisi nelle sabbie del deserto, che rimangono in gran parte inspiegabili.

Vedi altro

Prendono sempre l'iniziativa: QUESTI sono i segni più coraggiosi in amore

Quali sono le isole più grandi del mondo e come si formano?

Lì è possibile imbattersi anche in resti di città sotterranee, come Deir Almedina, che servivano a dare rifugio a popolazioni in cerca di protezione e risorse.

Altri misteri circondano le mummie egiziane trovate in tombe nascoste nel deserto, sollevando interrogativi sulla portata dell'influenza dell'Antico Egitto nella regione.

Le scoperte dei paleontologi indicano che la regione un tempo era un luogo di grande umidità e, di conseguenza, più favorevole alla vita di quanto lo sia oggi.

Data questa diversità, il Sahara è un luogo che attira sempre ricercatori e avventurieri. Ora, l’enigma più evidente nella regione riguarda il misterioso “Occhio del Sahara“. Ma cos'è questo? Comprendi meglio qui sotto!

La struttura circolare di Richat

Situata nella vastità del deserto del Sahara, vicino alla città di Ouadane, in Mauritania, si trova una formazione geologica davvero unica che ha incuriosito la comunità scientifica.

Conosciuto come “Occhio del Sahara” o “Struttura Circolare Ricat”, questo fenomeno ha una forma circolare che copre più di 40 chilometri di diametro.

(Immagine: NASA/Riproduzione)

La storia dietro l’“Occhio del Sahara” include la sua prima menzione durante una missione militare francese negli anni ’30 nella regione degli altopiani centrali della Mauritania di Adrar.

Tuttavia, una visione completa di questa struttura unica fu possibile solo nel 1965, quando venne lanciata la missione Gemini IV sulla Terra NASAha fornito un'osservazione più dettagliata.

Visto dall’alto, l’“Occhio del Sahara” rivela una notevole depressione circondata da cerchi concentrici di creste geologiche, che lo rendono un elemento sorprendente nel paesaggio.

(Immagine: NASA/Riproduzione)

L’importanza dell’“Occhio del Sahara” ha raggiunto un nuovo livello lo scorso anno, quando è stato ufficialmente riconosciuto come patrimonio geologico dall’Unione Internazionale delle Scienze Geologiche.

La sua composizione risale a circa 1,5 miliardi di anni fa, durante il tardo periodo Proterozoico, quando I processi geologici hanno portato all'accumulo di ossigeno nella litosfera, con conseguente formazione di ossidi come silicio e ferro.

È interessante notare che la composizione della struttura ospita un mix di rocce sedimentarie e magmatiche, una combinazione che ha incuriosito i geologi nel corso degli anni.

Sebbene sia stata ampiamente dibattuta, per lungo tempo la teoria prevalente ha suggerito che “l’Occhio del Sahara” si sia creato a causa dell’impatto di un meteorite.

Tuttavia, l’assenza di prove di rocce alterate dall’onda d’urto portò al rigetto di questa teoria.

Attualmente l'ipotesi più accreditata è che una formazione così notevole sia sorta come risultato dell'azione del vento e dell'acqua su un'alta cupola geologica, detta anche anticlinale a cupola.

(Immagine: NASA/Riproduzione)

Questi rocce si sarebbero originati da attività magmatiche intrusive, con l'erosione nel corso dei millenni culminata nella creazione delle creste concentriche che vediamo oggi.

Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola conta, ecco perché ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.

Elenco di parole con sillabe complesse
Elenco di parole con sillabe complesse
on Aug 03, 2023
I 10 migliori film comici di Netflix del 2018
I 10 migliori film comici di Netflix del 2018
on Aug 03, 2023
Usa i fondi di caffè per sbloccare lo scarico della tua cucina; competenza
Usa i fondi di caffè per sbloccare lo scarico della tua cucina; competenza
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025