Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

I diamanti antichi mettono alla prova ciò che sappiamo sull'evoluzione della Terra

La storia primordiale della Terra è un enigma che sfida la comprensione. Tuttavia, le chiavi per svelare questo mistero potrebbero risiedere nelle pietre e nei minerali che ne sono stati testimoni inizi del nostro pianeta.

In particolare, diamanti speciali, con origini risalenti a 400-650 milioni di anni fa, quando esisteva l'antico supercontinente Gondwana, stanno riscrivendo la nostra prospettiva dell'evoluzione della Terra.

Vedi altro

L'australiano ha investito più di 1 milione di R$ per assomigliare a Barbie, ma...

Pausa innamorata? 3 segni danno la priorità a se stessi il 26 ottobre,...

Questi diamanti, rinvenuti nelle miniere del Brasile e della Guinea, sono molto più che semplici pietre preziose. Rappresentano una finestra unica sul passato della Terra.

“I diamanti super profondi sono estremamente rari e ora sappiamo che possono fornirci informazioni vitali sulla formazione dei continenti”, ha affermato il Dott. Karen Smit, della Wits School of Geosciences, una delle autrici dello studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature.

La ricerca è fondamentale per comprendere come si sviluppano e si muovono i continenti, poiché senza i continenti la vita sul pianeta come la conosciamo non sarebbe possibile.

L'evoluzione dei continenti nel corso della storia

Anche se può sembrare che i continenti e gli oceani della Terra abbiano sempre avuto la stessa forma, la realtà è molto più dinamica.

Il costante cambiamento nella geologia della Terra è governato dalla tettonica a placche, che modella e riconfigura il paesaggio del nostro pianeta, un processo che continua ancora oggi.

La formazione del primo continente conosciuto avvenne circa 3 miliardi di anni fa, dopo il raffreddamento della Terra. Questo continente primitivo comprendeva parti di ciò che oggi chiamiamo Australia, Africa e India.

Nel corso di miliardi di anni, il pianeta ha attraversato diverse fasi di formazione e distruzione dei continenti, comprese ere glaciali ed eventi geologici fondamentali.

(Fonte: Wits University / Riproduzione)

Circa 230 milioni di anni fa, una gigantesca massa terrestre conosciuta come Pangea formato, una pietra miliare nella storia della Terra. Fu nella Pangea che emersero molte specie e cominciò a definirsi la configurazione dei continenti che oggi riconosciamo.

La disgregazione della Pangea portò alla formazione dell'Oceano Atlantico, dividendo il supercontinente in Laurasia (che alla fine diede origine a dando origine al Nord America, all’Europa e a parte dell’Asia) e Gondwana (dando origine al Sud America, Africa, India, Australia e Antartide).

Circa 120 milioni di anni fa, il Gondwana si separò, determinando l'attuale configurazione dei continenti del Sud America e dell'Africa, oltre a spostare l'India verso l'Asia.

La scoperta di diamanti risalenti ad antichi supercontinenti rappresenta una scoperta cruciale per comprendere questo periodo della storia della Terra.

La presenza di questi diamanti in Sud America e in Africa aiuta gli scienziati a confermarne l'esistenza Gondwana, una teoria che, nonostante le prove esistenti, è ancora considerata un’ipotesi sviluppo.

Scopri se hai diritto alla cittadinanza francese
Scopri se hai diritto alla cittadinanza francese
on Aug 03, 2023
Quali 4 segni preferirebbero non litigare?
Quali 4 segni preferirebbero non litigare?
on Aug 03, 2023
20 famose espressioni popolari
20 famose espressioni popolari
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025