Attenzione dirigenti e dirigenti scolastici di tutto il Paese! Il 1° novembre scade il termine per l’adesione alla Connected Education Innovation Policy (Piec) 2023, attraverso la compilazione del Piano di Domanda Finanziaria (PAF) da parte degli istituti di istruzione, al fine di contrattare Internet ad alta velocità (terrestre o via satellite), per l'uso pedagogico delle tecnologie digitali nell'istruzione di base. Ma per ottenere le risorse sarà necessario accedere al Programma Interactive Direct Money at School (PDDE).
Spetterà al dirigente scolastico seguire ‘passo dopo passo’ il seguente:
Vedi altro
L'orologio intelligente di Samsung 'rivela' che i brasiliani...
Il grande evento di Apple è previsto per la fine di ottobre; Che cosa…
Nota: durante il processo di adesione verrà definito il PAF e la destinazione delle risorse a disposizione delle scuole.
Sottolineando che tali procedure sono "indispensabili" per garantire i benefici del PAF, il Segretariato dell'Istruzione di Base (SEB) del MEC, ha realizzato il Tutorial PDDE Piec 2023, contenente le linee guida generali e una guida per aderire al programma e completare correttamente il PAF.
L'idea centrale della Strategia nazionale per le scuole connesse del governo federale è quella di promuovere l'istruzione attraverso l’uso delle nuove tecnologie, con la collaborazione dei sistemi educativi, in un’ottica di cittadinanza digitale.
L’obiettivo di universalizzare l’accesso digitale da parte delle scuole tiene conto di sei assi fondamentali:
Per il raggiungimento degli obiettivi specifici dell’asse connettività, la Strategia Nazionale terrà conto di parametri di riferimento, puntando a definire le connettività più adeguata all’uso pedagogico della tecnologia in classe, in vista dell’obiettivo di collegare tutte le scuole pubbliche di istruzione di base del Paese attraverso 2026.
Per scopi pedagogici, la connettività consente: