Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Perché le banane diventano scure? 4 semplici consigli per evitarlo

È un dato di fatto che il banana è un frutto amato per la sua comodità, sapore e valore nutrizionale, ma la domanda che incuriosisce molti consumatori è perché le banane diventano nere così rapidamente. La risposta sta nel gas etilene, prodotto naturalmente dalle banane e che ne accelera il processo di maturazione anche dopo la raccolta.

Sorprendentemente l'etilene, un gas incolore, entra in contatto con gli acidi presenti nel frutto e provoca l'imbrunimento enzimatico. Questo processo è guidato dall'enzima polifenolo ossidasi, che provoca l'ossidazione dei fenoli, con conseguente formazione di composti chiamati chinoni, responsabili del caratteristico colore bruno del banane.

Vedi altro

8 segni che potresti avere problemi alimentari...

Mangiare fuori è diventato più caro del 70% e la realtà virtuale non basta più…

Allora come evitare che le banane diventino marroni? Dai un'occhiata ad alcuni semplici suggerimenti di seguito:

1. Conservazione corretta delle banane

Conservare le banane in un luogo fresco e asciutto, al riparo da

Luce del sole diretto. La temperatura di conservazione ideale è intorno ai 12°C. Se possibile, utilizza contenitori ermetici per ridurre l'esposizione all'aria, ma solo dopo aver sbucciato le banane e se prevedi di conservarle in frigorifero.

2. Separare altra frutta e verdura

Per evitare che le banane facciano maturare prematuramente altri frutti, conservarle separatamente, soprattutto lontano da mele e avocado. Puoi tenerli in un cestino per banane o in un gancio, che consente all'aria di circolare attorno a loro e aiuta a evitare che l'etilene entri in contatto diretto con altri frutti e verdure.

3. Protezione con agrumi

Per inibire l'azione dell'enzima polifenolo ossidasi, spremere qualche goccia di succo di limone sulle fette di banana. Quindi, terminato questo procedimento, conservate le fette in frigorifero e consumatele entro tre giorni.

4. Congelamento intelligente delle banane

L'uso del congelamento è una strategia efficace per impedire la doratura. Quando i frutti iniziano a diventare marroni, congelali per utilizzarli successivamente in frullati, gelati e altri dessert. Infine, evitate di congelare le banane non ancora del tutto mature per evitare un sapore amaro e sgradevole.

I benefici del consumo di banane

La banana è un frutto ricco di sostanze nutritive e offre una serie di benefici per la salute umana. Sono un’ottima fonte di potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna e la funzione muscolare.

Inoltre, sono una buona fonte di fibre, vitamine C e B6 e forniscono energia rapidamente grazie ai loro zuccheri naturali. Le banane contengono anche antiossidanti, come la vitamina C, che combattono lo stress ossidativo e rafforzano il sistema immunitario.

D’altra parte, il suo contenuto di fibre contribuisce alla salute dell’apparato digerente e può aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Pertanto, includerli nella dieta quotidiana è un modo delizioso e nutriente per promuovere una buona salute.

Itaú assume stagisti tramite la casella di posta di Facebook
Itaú assume stagisti tramite la casella di posta di Facebook
on Aug 03, 2023
Cosa sono le coxilla?
Cosa sono le coxilla?
on Aug 03, 2023
Quattordici o quattordici? Qual è il modo corretto?
Quattordici o quattordici? Qual è il modo corretto?
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025