Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Se odi la matematica, fai un respiro profondo: Google potrebbe essere la tua salvezza

Quando Google ha iniziato a diventare popolare, è diventato l’incubo di molti insegnanti di scuola. I maestri di storia, geografia, scrittura e persino biologia tremavano all'idea che il motore di ricerca rendesse gli studenti “pigri”. Gli studenti di matematica erano calmi. Almeno fino ad ora.

Ora Google sarà in grado di aiutare molto con problemi di matematica, geometria, trigonometria e persino di calcolo. Il motore di ricerca offrirà tutta la risoluzione delle equazioni (con una guida passo passo). E per questo basterà solo una semplice descrizione o anche una foto.

Vedi altro

L’interessante storia del matematico sovietico che scoprì come…

Uno dei matematici più brillanti della storia HA SCELTO di morire di...

In che modo Google può aiutarmi con la matematica?

Con questa nuova funzionalità, tutto ciò che devi fare è descrivere i tuoi problemi di matematica nel motore di ricerca che te lo consente Google ti fornirà una guida passo passo molto dettagliata su come risolverlo. E la risposta, ovviamente.

Come detto, si applicherà alla matematica, al calcolo infinitesimale, alla geometria e anche alla trigonometria.

Se il problema riguarda una formula o dei simboli più complicati da riprodurre nella barra di ricerca, puoi anche scattare una foto del problema e utilizzare Google Lens per ottenere lo stesso risultato. E, se lo usi sul desktop, puoi semplicemente digitare "risolutore matematico" per accedere alla risorsa.

Secondo il grande tecnologia, gli utenti potranno anche ottenere aiuto con alcuni termini specifici nel problema di matematica. In alcuni casi, i concetti avranno anche una spiegazione – come nel caso del “seno”, del “coseno” o delle leggi della fisica.

Insegnanti di biologia, siete pronti?

Per te la notizia è buona. In un comunicato ufficiale, Google ha annunciato che sta lavorando su modelli 3D di alcune strutture per aiutare gli studenti a comprenderle. Vedendo, ad esempio, una cellula, capiranno meglio come funziona.

L'azienda ha fornito l'esempio dei mitocondri. Basta digitare il nome dell'organello nella barra di ricerca e sullo schermo apparirà un suo modello digitale. Ci saranno anche alcune informazioni su come funziona.

Saranno disponibili anche alcuni argomenti di Chimica.

Attività portoghese: domande sulle scommesse
Attività portoghese: domande sulle scommesse
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: aggiunta avverbiale di luogo
Attività portoghese: aggiunta avverbiale di luogo
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: verbi al passato prossimo
Attività portoghese: verbi al passato prossimo
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025