Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Un albero che colora le giornate fredde

attività interpretazione del testo, rivolto agli studenti delle classi quinte delle scuole elementari, su un albero che colora le giornate fredde. Cosa sarà, eh? Scoprilo leggendo il testo! Poi, rispondi alle varie domande proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Un albero che colora le giornate fredde – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Un albero che colora le giornate fredde – 5° anno – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Un albero che colora le giornate fredde – 5° anno – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

mulungu costiero (Erythrina speciosa)

Fiorendo tra giugno e settembre, il mulungu costiero è una specie che riempie di fascino le città durante i giorni più freddi dell'anno. Come l'ipês, questa pianta è completamente priva di foglie durante la fioritura. Ha fiori rossastri, come altre specie del genere Erythrina, popolarmente conosciuta come mulungus.

Derivato dal greco eritro, il nome “erythrina” significa rosso, alludendo al colore dei suoi fiori. In Brasile, ci sono circa 12 specie nel gruppo, con il mulungu costiero originario delle regioni sud-orientali e meridionali. L'albero dal fusto spinoso, la cui altezza varia dai due ai quattro metri, è tipico della Foresta Atlantica e si trova nel Cerrado.

Comune nelle zone costiere, il mulungu costiero prospera nei terreni umidi e ha un eccellente effetto paesaggistico. Attira naturalmente colibrì, tanager e un'ampia varietà di uccelli. La particolare forma delle sue infiorescenze lo rende noto anche come erythrina-candelabro.

Amda. Disponibile in:. Pubblicato il: 30 giugno 2020. (Con adattamento).

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

"Proprio come l'ipês, questa pianta è completamente priva di foglie durante la fioritura."

A quale pianta si riferisce il testo?

Domanda 2 - In “Ha fiori rossastri, come le altre specie del genere Erythrina, popolarmente conosciuto come mulungus.”, la parte evidenziata:

( ) fornisce un esempio.

( ) presenta una conclusione.

( ) stabilisce un confronto.

Domanda 3 - Nel brano “Derivato dal greco eritro, il nome ‘erythrina’ significa rosso, in riferimento al colore dei suoi fiori.”, il testo:

( ) corregge.

( ) spiega.

( ) complementi.

Domanda 4 – In “In Brasile esistono circa 12 specie del gruppo […]”, il testo rivela:

( ) il numero esatto di specie.

( ) il numero ipotetico di specie.

( ) il numero approssimativo di specie.

Domanda 5 – Nel segmento “[…] puoi trovare nel Cerrado.”, l’espressione sottolineata veniva usata per indicare:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 6 – Orologio:

“Comune nelle zone costiere, il mulungu costiero prolifera nei terreni umidi È Ha un eccellente effetto paesaggistico.”

Il termine sottolineato indica:

( ) fatti che si sommano.

( ) fatti che si alternano.

( ) fatti contrastanti.

Domanda 7 – L'estratto "Attira naturalmente colibrì, tanager e un'ampia varietà di uccelli". È:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 8 – Identificare il frammento che contiene un'opinione:

( ) “[…] una specie che riempie di fascino le città […]”

( ) “L’albero dal fusto spinoso […]”

( ) “La forma particolare delle sue infiorescenze […]”

Di Denyse Lage Fonseca
Laureata in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoattività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° anno5° anno di attività portogheseEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con modelloInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di quinta elementaredomande sulla comprensione del testo di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareDomande di lingua portoghese 5° annoDomande di portoghese del 5° annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
PIX Saque e PIX Swap: conosci la differenza tra l'uno e l'altro
PIX Saque e PIX Swap: conosci la differenza tra l'uno e l'altro
on Aug 02, 2023
Moneta rara da 25 cent del valore di R $ 3.000
Moneta rara da 25 cent del valore di R $ 3.000
on Aug 01, 2023
Quali caratteristiche fanno innamorare il tuo segno?
Quali caratteristiche fanno innamorare il tuo segno?
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025