Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

4 trucchi INFALLIBILI per mantenere il sale sempre fresco

Poche cose sono più fastidiose che prendere in mano la saliera, provare a cospargere di sale un alimento e notare che il sale stagionatura “aggregati” all’interno del contenitore.

Questa situazione, estremamente comune, è causata dall'umidità che raggiunge i cristalli di sale e finisce per solidificarli.

Vedi altro

Prosperità in aumento: 3 segni zodiacali che vivranno al meglio...

Come scegliere una buona anguria: presta ATTENZIONE a questo dettaglio

Fortunatamente, ci sono alcuni trucchi per tenere l'umidità lontana dal sale, preservandone così la consistenza e le proprietà di condimento. Dai un'occhiata a quattro di questi trucchi qui sotto!

(Immagine: divulgazione)

1. Conservare il sale in un luogo fresco e ben sigillato

Il primo trucco è anche il più ovvio di tutti, per così dire.

Se vuoi tenere l'umidità lontana dal sale, metti il ​​condimento in un contenitore che possa essere ben chiuso e, preferibilmente, di vetro. Per conservare il sale, trova un luogo fresco e asciutto, come un armadio.

In questo senso è bene sottolineare che conservare il sale nelle saliere vuote non è una buona idea. Metti il ​​condimento nell'applicatore solo quando è pronto per l'uso.

Infine, è bene sottolineare che il frigorifero non è un buon posto per conservare il sale, a causa dell'umidità presente all'interno dell'elettrodomestico.

2. Metti i chicchi di riso nella saliera

Un altro consiglio è quello di spargere una buona quantità di riso accanto al sale e conservarlo.

Il segreto qui è molto semplice: il riso ha la capacità di assorbire l'umidità, lasciando il sale sempre privo di ogni traccia di acqua.

3. Mettete nella saliera il caffè e le foglie di prezzemolo

Così come il riso, anche il caffè e il prezzemolo assorbono molta umidità. Potrebbe quindi essere utile aggiungere questi prodotti alla saliera durante la conservazione.

Tieni però presente che entrambi i prodotti possono interferire con il sapore del sale. Pensaci bene prima di usarli!

4. Quando lavi la saliera, asciugala bene

Infine, abbiamo un altro trucco molto basilare: dopo aver pulito la saliera, asciugatela bene prima di aggiungere il sale nel contenitore.

Eventuali residui di acqua rimasti nella saliera possono fondersi con il condimento, condividendone l'umidità. Rimani sintonizzato!

Laureata in Storia e Tecnologia delle Risorse Umane. Appassionato di scrittura, oggi vive il sogno di lavorare professionalmente come Web Content Writer, scrivendo articoli in diverse nicchie e formati diversi.

Attività in inglese: Termini di preghiera accessori
Attività in inglese: Termini di preghiera accessori
on Jul 22, 2021
Accessber, Autore in Access
Accessber, Autore in Access
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: un serpente divertente
Interpretazione del testo: un serpente divertente
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025