Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

La bellezza è negli occhi di chi guarda? Lo studio dimostra i veri tratti della bellezza

Secondo i gusti estetici, uno studio realizzato nel 2015 ha rivelato che le preferenze per la bellezza sono più strettamente legate alle influenze personali che a fattori genetici.

Questa scoperta supporta la nota massima “la bellezza è negli occhi di chi guarda”, suggerendo che la valutazione della bellezza è in definitiva una prospettiva soggettiva.

Vedi altro

Il CEO di Levi’s indica il modo corretto di lavare i jeans; scopri quale...

Scopri il legame con il portoghese: il tuo cognome rivela radici...

La ricerca ha coinvolto 35.000 volontari, che sono stati invitati a valutare l'attrattiva di diversi volti attraverso un sito web dedicato allo studio del funzionamento cerebrale.

I risultati di questa indagine sono stati successivamente condivisi nella rivista scientifica Biologia attuale. Scopri i dettagli di questa ricerca!

Cos'è la bellezza?

Gli psicologi responsabili dello studio, Jeremy Wilmer e Laura Germine, hanno evidenziato come uno dei principali conclusioni l'osservazione che esiste un accordo generale sul fatto che i volti simmetrici siano considerati di più attraente.

Questa caratteristica, unita ad altri fattori, ha contribuito ad un consenso di circa il 50% riguardo alla percezione della bellezza.

Wilmer ha spiegato che se a una persona venisse chiesto di valutare la bellezza di dieci volti e poi effettuasse lui stesso la valutazione, ci sarebbe un accordo del 50% nei risultati ottenuti.

Nella seconda fase della ricerca sono state esaminate le preferenze facciali di 547 coppie di gemelli identici e di 214 coppie di gemelli non identici.

L’obiettivo era indagare come gli effetti della natura (genetica) e dell’educazione (ambiente ed esperienze condivise) svolgono un ruolo nella percezione della bellezza.

Il confronto tra gemelli identici, che condividono geni identici, è stato considerato un metodo completo e altamente efficace per valutare il grado di ereditarietà delle caratteristiche, siano esse fisiche o psicologico.

Secondo Germine le influenze ambientali rilevanti per questa caratteristica non sono quelle condivise da due persone cresciute nella stessa famiglia.

Si tratta invece di fattori sottili e personali, tra cui caratteristiche uniche, relazioni con amici e colleghi e influenze dei social network e dei media.

Questi risultati suggeriscono che l’apprezzamento della bellezza è un fenomeno complesso, modellato da una combinazione di elementi genetici e ambientali, nonché da caratteristiche uniche di ciascun individuo.

Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola conta, ecco perché ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.

Adesso è Legge! Il 21 marzo sarà la Giornata Nazionale delle Tradizioni Africane;
Adesso è Legge! Il 21 marzo sarà la Giornata Nazionale delle Tradizioni Africane;
on Jul 30, 2023
Lo yoga presenta aspetti che apportano miglioramenti alla vita
Lo yoga presenta aspetti che apportano miglioramenti alla vita
on Jul 30, 2023
Sai cosa c'è nella parola cerca in classe?
Sai cosa c'è nella parola cerca in classe?
on Jul 30, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025