Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

'Primavera': quanto durerà la nuova ondata di caldo in Brasile?

Il Brasile sta attraversando il suo ottavo ondata di caldo 2023, a partire dall’8 novembre. Questa volta il fenomeno batte tutti i record, promettendo di essere il più intenso mai registrato nel Paese. Per esemplificare la sua intensità, gli abitanti di Rio de Janeiro hanno sperimentato una sensazione termica di 50 °C la mattina di questo lunedì (13).

Vedi anche: Una nuova ondata di caldo potrebbe raggiungere i 45°C e “non è normale”, dicono gli esperti

Vedi altro

Banche e centri commerciali: cosa si aprirà con il Proclama...

L'ALLERTA rossa per l'ondata di caldo è prolungata; vedi quanto dura

Il fenomeno avrebbe dovuto concludersi questo mercoledì (15), ma l'Inmet ha prolungato l'allerta fino a venerdì (17). Tuttavia, il caldo continuerà a manifestarsi in Brasile fino alla fine dell'anno. La previsione climatica è che le temperature minime e massime rimarranno sopra la media nella maggior parte del Paese fino all’inizio del 2024.

“L’estate inizia il 22 dicembre e, essendo la stagione più calda, il caldo tende a persistere almeno fino a gennaio 2024. Naturalmente ci sarà pioggia e, quando arriverà, ci sarà una riduzione dell'afa”, ha spiegato Andrea Ramos, meteorologo dell'Inmet.

Qual è l'influenza di El Niño sul calore?

O El Nino È costantemente associato all’aumento delle temperature globali e all’intensificazione degli eventi climatici. Secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti, El Niño ha una probabilità del 62% di continuare fino a giugno 2024, il che significa che rimarrà nell’estate e nell’autunno brasiliano.

“El Niño causerà un caldo che persiste nella parte centrale del Paese, con forti irregolarità delle precipitazioni al Sud e un clima secco e caldo al Nord”, ha spiegato Andrea Ramos. Il meteorologo, inoltre, spiega anche che il fenomeno ha raggiunto il suo picco nel mese di ottobre, e persisterà fino a febbraio. Comincerà quindi a perdere forza solo a partire da aprile, attraverso una graduale riduzione delle sue attività.

“Tra aprile, maggio e giugno c’è l’influenza di La Niña, che si oppone a El Niño. Lo ammorbidisce e le temperature tendono a non essere così elevate. Ad esempio, l'anno scorso eravamo sotto il tuo controllo e ne abbiamo addirittura avuto un numero record Freddo a Brasilia, con 1,4°C. Dobbiamo prestare attenzione a tutti i cambiamenti, ma la maggiore possibilità di neutralità della temperatura è metà giugno”, conclude il meteorologo.

Attività di matematica: situazioni problematiche
Attività di matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: Cardinal Numeral
Attività portoghese: Cardinal Numeral
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: aggiunta avverbiale
Attività portoghese: aggiunta avverbiale
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025