Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

METTERE IN GUARDIA! Non riscaldare liquidi nel microonde senza prima aver imparato questo

Nonostante sia uno dei elettrodomestici più versatile e indispensabile nelle nostre case, il microonde può diventare anche un punto di rischio se non seguito alcune linee guida fondamentali, molte delle quali sono nascoste nei manuali di istruzioni, quelle che raramente prendiamo in considerazione leggere.

Vedi anche:KitKat fritto? La nuova moda in Giappone sorprende il palato!

Vedi altro

Finalmente! Qualcosa di grande attende questi 3 segni a novembre

La casa pulita e organizzata genera meno stress; Scopri come organizzare ciascuno...

Ma credetemi, leggere il manuale può fare la differenza, soprattutto quando si tratta di riscaldare liquidi per lunghi periodi. Ignorare queste linee guida può provocare gravi incidenti domestici, che vanno dalle ustioni alle esplosioni inaspettate.

Allora, pensando alla sicurezza e alla praticità quotidiana, esiste una tecnica per scaldare i liquidi nel microonde senza mettere a rischio la salute. Capire.

Origine e utilizzo del microonde

Innanzitutto il microonde, le cui origini risalgono agli anni Quaranta, è il risultato dei progressi tecnologici nel campo delle comunicazioni a microonde durante la Seconda Guerra Mondiale.

Questo perché Percy Spencer, un ingegnere americano della Raytheon, scoprì accidentalmente l'effetto del riscaldamento a microonde quando una battuta di cioccolato nella sua tasca si è sciolto vicino a un pezzo di apparecchiatura radar. Questa scoperta portò allo sviluppo del primo forno a microonde commerciale nel 1947.

Da allora è diventato un must nelle cucine moderne grazie alla sua incredibile efficienza e praticità. Il suo utilizzo principale risiede quindi nella cottura rapida e uniforme degli alimenti, nel riscaldamento di piatti precotti e nello scongelamento.

Bollitura invisibile nel microonde

Quando si riscaldano liquidi come l'acqua, il caffè o del brodo nel microonde, c'è la possibilità che raggiungano temperature superiori al punto di ebollizione senza mostrare segni visibili, come la formazione di bolle. Ciò si verifica soprattutto in contenitori lisci e uniformi, come quelli in plastica con bordi stretti.

Cucchiaio come soluzione preventiva

Il pericolo nasce quando si toglie il contenitore dal microonde e il semplice scuotimento può innescare un'ebollizione improvvisa e vigorosa, con conseguenti potenziali gravi ustioni. Per prevenire questi problemi, una soluzione semplice è a portata di mano: inserire un cucchiaio nel contenitore.

Conoscere i rischi del riscaldamento dei liquidi nel microonde: capire 

Il cucchiaio funge da punto di nucleazione delle bolle d'aria, impedendo un'ebollizione tardiva e pericolosa al contatto con il bicchiere, la tazza o la ciotola. Tuttavia, è fondamentale ricordare che la scelta del materiale del cucchiaio è fondamentale. Evitare i cucchiai di metallo poiché potrebbero anche comportare rischi di esplosione.

Consiglio semplice ed efficace

Quindi, la prossima volta che utilizzerai il microonde per scaldare dei liquidi, ricordati di questo semplice ma efficace consiglio che trovi nei manuali di istruzioni. Dopotutto, la tua sicurezza e il tuo benessere valgono il piccolo sforzo di seguire le linee guida fornite dal produttore.

Agenzia di contenuti emersa nel 2017 con particolare attenzione alla scrittura e alle strategie, composta da giornalisti e responsabili marketing. Sono già più di 60 le aziende servite, sparse in Brasile e nel mondo.

Rosiane Fernandes, autrice in Access
Rosiane Fernandes, autrice in Access
on Jul 22, 2021
Camila Pereira de Farias, autrice in Access
Camila Pereira de Farias, autrice in Access
on Jul 22, 2021
Accessber, Autore in Access
Accessber, Autore in Access
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025