Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Calore estremo: cosa succede al corpo umano alle alte temperature?

Abbiamo iniziato questa settimana con la notizia che in Brasile i termometri raggiungeranno più di 40ºC in alcune regioni. E il caldo estremo non sembra dare molta tregua per un po'. Pertanto è importante sapere cosa succede al nostro corpo in situazioni climatiche come questa – e abbiamo già detto che si suda meno.

Tanto per togliere il nastro in un colpo solo: sì, il Calore Può uccidere. Secondo un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Nature, infatti, il 6% dei decessi in America Latina nel 2022 è dovuto al caldo estremo.

Vedi altro

Bevi il caffè appena sveglio? Il medico avverte che l'abitudine può essere...

È difficile perdere peso? Rimuovere queste 4 abitudini dalla tua routine può aiutarti

Cosa succede al corpo con il caldo e le alte temperature?

Perché lo siamo mammiferi, possiamo considerarci animali a sangue caldo, la cui temperatura media è di 36,5ºC. Quando siamo esposti al freddo, il nostro corpo attiva una serie di fattori interni per regolare la nostra temperatura. Lo stesso accade con il calore.

Il primo di questi è il sudore, che è una misura per cercare di rinfrescare il nostro corpo. Il problema è che la sudorazione eccessiva, senza reintegrazione dei liquidi, può portare alla disidratazione. Inoltre, diminuisce anche il volume del sangue nel corpo e influisce sulla pressione sanguigna e sullo spessore del sangue, aumentando la possibilità di coaguli.

Sempre sui pericoli cardiovascolari, per cercare di dissipare il caldo, il cuore riprende a battere più forte. E, se la persona ha un precedente problema cardiaco, potrebbe subire un attacco di cuore, a Incidente vascolare cerebrale (ACV) o avere un episodio di aritmia.

Lo squilibrio degli elettroliti nel corpo può raggiungere anche i muscoli e i nervi. Non sono rari i casi di convulsioni, spasmi o difficoltà a respirare con il caldo.

Ipertermia

Il calore estremo può anche mandare i nostri corpi in uno stato di ipertermia. Quando la disidratazione diventa eccessiva per il nostro corpo, inizia a immagazzinare acqua come misura di emergenza.

Se la temperatura corporea supera i 42°C, le proteine ​​cominciano a denaturarsi e, infine, a provocare il collasso degli organi.

Laureato in Comunicazione Sociale presso l'Università Federale di Goiás. Appassionato di media digitali, cultura pop, tecnologia, politica e psicoanalisi.

Il 'Casco Bluetooth' dei motociclisti può costare multe e punti nel portafogli
Il 'Casco Bluetooth' dei motociclisti può costare multe e punti nel portafogli
on Aug 03, 2023
Gli stipendi più alti del mondo: scopri quali paesi pagano bene
Gli stipendi più alti del mondo: scopri quali paesi pagano bene
on Aug 03, 2023
Più di 15.000 film sono offerti gratuitamente sul sito web di Zero Filmes Dólar
Più di 15.000 film sono offerti gratuitamente sul sito web di Zero Filmes Dólar
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025