Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Assenzio: scopri perché la bevanda verde è stata vietata in Brasile

Se hai già dato un'occhiata a uno qualsiasi dei bevande In qualche bar o festa ti sei imbattuto in questo nome: assenzio. Si tratta di un distillato svizzero, considerato uno dei più forti al mondo e addirittura vietato qui in Brasile. Lo sapevate?

Ciò che differenzia l'assenzio dagli altri distillati è il suo colore verde e il suo gusto particolare, grazie all'utilizzo dell'erba absinthium artemisia.

Vedi altro

Scopri le ultime innovazioni di Tinder rivolte alla generazione Z

Un uomo riceve per errore 60 iPhone, restituisce i dispositivi ed è...

Se sei curioso di sapere come è stata vietata questa bevanda molto comune da queste parti, continua a leggere. E abbiamo già annunciato uno spoiler: è stato rilasciato di nuovo solo di recente.

Come è stato vietato l'assenzio in Brasile?

All’inizio del XX secolo molti paesi, incluso il Brasile, vietarono la vendita e il consumo di assenzio. Stati Uniti e Australia Si sono distinti anche per avere restrizioni più severe sul consumo di alcol.

Il grosso problema era il contenuto di tujone nel distillato, una sostanza presente nell'erba che costituisce la materia prima per l'assenzio. In eccesso, questa sostanza 

lui può essere associato ad alcuni effetti neurotossici.

L'assenzio è stato nuovamente consentito in Brasile solo nel 2008, a condizione che il contenuto di tujone non fosse esacerbato. Per raggiungere questo obiettivo, esiste un controllo dei rischi molto rigoroso nella produzione e nella vendita di bevande alcoliche.

Fa male?

Come tutte le bevande alcoliche, Assenzio ha i suoi rischi per la salute. Un consumo eccessivo può portare a problemi epatici e cognitivi e anche alla dipendenza dalla sostanza.

Ma, nel caso specifico di questa bevanda francese, i ricercatori stanno ancora discutendo sugli effetti a lungo termine del tujone. Tuttavia, nulla è stato scientificamente provato.

Quindi, la prossima volta che vedete l'assenzio nel menu delle bevande, pensateci due volte prima di provarlo, a condizione, ovviamente, di averlo più di 18 anni e sai molto bene cosa stai facendo.

Laureato in Comunicazione Sociale presso l'Università Federale di Goiás. Appassionato di media digitali, cultura pop, tecnologia, politica e psicoanalisi.

Attività portoghese: direzione nominale
Attività portoghese: direzione nominale
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: domande sulla materia composta
Attività in portoghese: domande sulla materia composta
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Il pifferaio magico di Hamelin
Interpretazione del testo: Il pifferaio magico di Hamelin
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025