
Attività portoghese, focalizzata sugli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, circa accentuazione. Analizziamo le parole accentate nel testo Api? Per fare questo, rispondi alle domande proposte!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per essere stampato in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Fanno parte di un gruppo classificato come imenotteri, parola che si riferisce alle loro ali fatte di tessuto sottile e delicato. Anche le vespe e le formiche appartengono a questo gruppo, ma le api hanno una caratteristica speciale: si nutrono del polline e del nettare dei fiori. Le proteine presenti nel polline e lo zucchero nel nettare sono per loro nutrienti importanti. Ma questi insetti sono fondamentali anche per le piante: impollinano, cioè ne aiutano la riproduzione.
Rivista “La scienza oggi per i bambini”. Edizione 260.
Disponibile in: .
(Frammento con adattamento).
Domanda 1 - Identificare il segmento che contiene una parola ossitono accentata:
( ) “Fanno parte di un gruppo classificato come imenotteri […]”
( ) “A questo gruppo appartengono anche le vespe e le formiche […]”
( ) “[…] effettuano l’impollinazione, cioè aiutano nella riproduzione.”
Domanda 2 - Indicare il motivo dell'accentuazione dell'ossitono nel segmento sopra individuato:
Domanda 3 - Completa lo spazio con “has” o “have”:
“A questo gruppo appartengono anche le vespe e le formiche, ma le api ________ una caratteristica speciale […]”
Domanda 4 – La parola “caratteristica” è enfatizzata perché è:
( ) proparossitone.
( ) ossitono che termina in “a”.
( ) parossitono terminante in dittongo.
Domanda 5 – Evidenziate la regola che giustifica l’accentuazione della parola “polline”:
( ) Ossitono che termina in “n”.
( ) Parossitono che termina in “n”.
( ) Proparossitono che termina in “n”.
Domanda 6 – Perché le parole “zucchero” e “nettare” hanno l’accento?
Di Denyse Lage Fonseca
Laureata in Lettere e specialista in didattica a distanza.