Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Oltre all'intolleranza al lattosio: altre 10 controindicazioni al consumo di latte

Il latte vaccino è un alimento molto apprezzato e, innegabilmente, ne ha molti nutrienti. Per questo motivo da esso sono stati creati molti altri alimenti, chiamati latticini.

Tuttavia, nel corso degli anni, gli scienziati hanno scoperto alcuni aspetti negativi associati al consumo di latte, nonostante i suoi benefici.

Vedi altro

Gli scienziati scelgono una pianta acquatica ideale per sostenere la vita...

Il leader nordcoreano Kim Jong-un fa appello alle donne del Paese tra...

E naturalmente, poiché si tratta di punti interessanti per la salute pubblica, questi avvertimenti scientifici non possono essere ignorati.

In questo articolo scoprirai quali reazioni avverse il latte può causare nel corpo e per quali gruppi può essere controindicato.

10 effetti dannosi del latte sulla salute

(Immagine: divulgazione)

Prendi nota delle avvertenze che presentiamo di seguito e fai attenzione quando consumi il latte da ora in poi!

1. Può ridurre i livelli di alcuni nutrienti nei bambini

Gli esperti sottolineano che i bambini sotto i 18 mesi di età non dovrebbero consumare latte bovino.

Si scopre che il sistema digestivo di questi bambini non è ancora completamente formato e questo trasforma il latte in un vero veleno per loro.

La sostanza è considerata responsabile della riduzione dei nutrienti essenziali per i bambini di questa fascia di età, come calcio, acidi grassi e vitamina E.

Per i bambini sotto i 18 mesi di età l'unico latte consigliato è quello materno.

2. E' molto grasso

Il latte è un alimento estremamente ipercalorico, poiché contiene molti grassi animali.

Inoltre ha percentuali di zucchero che variano tra il 4,7% e il 6,3%, a seconda della tipologia di latte bovino in questione.

3. I suoi derivati ​​possono fare molti danni

Il consumo disordinato di latticini come formaggio, latte condensato e yogurt può scatenare malattie gravi come diabete, ipertensione, sclerosi multipla e sindrome dell'intestino irritabile, oltre a favorire l'accumulo di colesterolo Cattivo.

4. Può causare problemi respiratori

La caseina, un tipo di proteina presente nel latte, è uno dei prodotti di base per produrre la colla.

Questa sostanza infiamma i tessuti molli dell'apparato respiratorio quando entra in contatto con essi, provocando una reazione che rende temporaneamente difficile la respirazione.

5. Inoltre compromette l’assorbimento dei nutrienti negli adulti

Il latte vaccino è la sostanza perfetta per lo sviluppo dei cuccioli di razza bovina, così come il latte materno è fondamentale per la salute dei neonati.

La sostanza ha la combinazione perfetta di nutrienti e minerali essenziali affinché i nuovi buoi e le mucche crescano forti e sani.

Tuttavia, l’intestino umano non ha la stessa capacità di elaborazione dell’intestino bovino.

Pertanto, i componenti del latte vaccino possono destabilizzare le nostre funzioni digestive. intestino, impedendo che importanti nutrienti acquisiti da altri alimenti vengano assorbiti dall'intestino il nostro corpo.

6. Aumenta il rischio di cancro alla prostata e alle ovaie

È stato dimostrato che gli uomini che bevono da due a tre porzioni di latte vaccino al giorno hanno un rischio maggiore del 30% di contrarre il cancro alla prostata.

Nel frattempo, le donne potrebbero avere il 66% in più di probabilità di sviluppare qualche forma di cancro alle ovaie se consumano latte vaccino ogni giorno.

Questo avviso è molto importante!

7. Sbilancia la produzione e l'attività ormonale

Il latte bovino è ricco di ormoni importanti per lo sviluppo dei vitelli fino all’età adulta.

Tuttavia, quando noi esseri umani beviamo il latte, questi ormoni entrano a far parte del nostro corpo, entrando in conflitto con altri ormoni già presenti nel nostro organismo.

Questo attrito provoca uno squilibrio nella produzione ormonale e un malfunzionamento del sistema endocrino, che può causare alcuni sintomi come la comparsa dell'acne, soprattutto nelle donne giovani.

8. Compromette l'apprendimento in alcuni bambini

I bambini affetti da alcune patologie neurologiche, come la sindrome di Down e l’autismo, non possono consumare latte o suoi derivati.

Questo perché alcune sostanze presenti nel latte, come la caseina, influenzano il sistema nervoso umano, peggiorando ulteriormente i problemi neurologici osservati in questi bambini.

9. Può nuocere alla salute delle ossa

Il retinolo, sostanza ampiamente presente nel latte bovino, è uno dei vettori della vitamina A.

La vitamina A sotto forma di retinolo può rendere difficile per il corpo l’assorbimento della vitamina D.

La vitamina D, a sua volta, è responsabile della solidificazione delle strutture ossee e la sua carenza può causare l’insorgenza di malattie come l’osteoporosi.

10. Vietato a chi soffre di asma

Gli effetti della caseina sul sistema respiratorio di alcune persone possono innescare il rilascio di istamina, un'ammina vasodilatatrice responsabile delle reazioni allergiche.

Quando si crea una forte reazione allergica nelle vie respiratorie, si produce muco (catarro). Se rilasciato in eccesso, il muco può ostruire le vie aeree, causando sintomi di asma.

Oltre ai rischi presentati, anche il latte può causare seguenti effetti avversi:

  • Peggiorare gli effetti del raffreddore, a causa dell'intensificazione del rilascio di muco;
  • Disturbi intestinali, causato dall'intolleranza al lattosio;
  • Varie allergie;
  • Causare infezioni, poiché potrebbe contenere batteri che vivono nel corpo delle mucche.

Laureata in Storia e Tecnologia delle Risorse Umane. Appassionato di scrittura, oggi vive il sogno di lavorare professionalmente come Web Content Writer, scrivendo articoli in diverse nicchie e formati diversi.

SONO FANTASTICI: scopri 4 siti di Intelligenza Artificiale semplicemente sensazionali
SONO FANTASTICI: scopri 4 siti di Intelligenza Artificiale semplicemente sensazionali
on Aug 28, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 05, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025