Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

ATTIVITÀ SULLE NORME FONDAMENTALI DI CITTADINANZA

È molto importante che gli studenti sappiano come comportarsi nella società e questa può essere una delle funzioni dell'insegnante. Pertanto, abbiamo selezionato attività sulle regole di cittadinanza di base. Quindi, l'insegnante può sfruttare ciascuno dei suggerimenti.

Essere Solidarietà: La solidarietà è un legame che ci lega ad altri individui. Oggi è una parola d'ordine per l'armonia sociale. Fare del bene agli altri e aiutarli, mostrando comprensione, onestà e sollecitudine per tutte le persone è una delle più grandi virtù che si possano avere. Uno degli strumenti più solidi per costruire una società più giusta.

Sii rispettoso: nel traffico, a scuola, al lavoro, per strada o in autobus. Anche il rispetto degli altri è un principio fondamentale da rispettare. Non dimenticare: la libertà di una persona finisce dove inizia la libertà di un'altra.

Sii onesto: quando cerchiamo la fiducia degli altri, dobbiamo essere onesti in tutto ciò che facciamo: nelle nostre parole, nelle nostre azioni e nei nostri pensieri. Non lasciare spazio all'ipocrisia, alla menzogna, alla menzogna e al tradimento. Essendo sinceri, guadagniamo lealtà, fiducia e, più facilmente, l'amicizia degli altri.

Dì sempre la verità: dicendo la verità, guadagni la fiducia degli altri. Con la fiducia si conquista l'amicizia. L'armonia e il progresso sociale dipendono molto da questa qualità.

Cooperare: Partecipare è sempre essenziale. La cooperazione reciproca tra persone di buoni valori costruisce percorsi di speranza per l'intera società.

Non nuocere al tuo prossimo: né a parole né fisicamente. La violenza genera sempre più violenza. Bisogna sempre dire no a qualsiasi tipo di violenza o aggressione.

Essere gentili, educati e responsabili: essere gentili e cercare sempre di fare del bene sono due delle virtù più prestigiose nella società. Si seguono sempre i buoni esempi, così chi dà gentilmente sarà ricompensato con gentilezza. Dobbiamo anche essere responsabili, assumendoci sempre tutto ciò che facciamo. Avere la libertà è saper portare tutti i nostri obblighi e tutte le nostre responsabilità.

Perdono: quando rimaniamo risentiti verso qualcuno, non avremo mai il giusto riposo per il corpo e l'anima. La rabbia non porta da nessuna parte, serve solo a creare più problemi.

Autori Vari. Passo dopo passo: sulla via della conoscenza: São Paulo: DCL, 2001. p. 480-481.

REGOLE FONDAMENTALI DI CITTADINANZA

Modello di regole di convivenza per la classe

REGOLE FONDAMENTALI DI CITTADINANZA
REGOLE FONDAMENTALI DI CITTADINANZA
REGOLE FONDAMENTALI DI CITTADINANZA
ATTIVITÀ SULLE NORME FONDAMENTALI DI CITTADINANZA
ATTIVITÀ SULLE NORME FONDAMENTALI DI CITTADINANZA
ATTIVITÀ SULLE NORME FONDAMENTALI DI CITTADINANZA

Domande - ATTIVITÀ SULLE REGOLE DI BASE DELLA CITTADINANZA

1) Secondo il testo, quali sono le regole base per la cittadinanza?

2) Qual è il significato della parola cittadinanza? Citare esempi di cittadinanza e commentare come dovremmo esercitarla?

3) Secondo il testo, quali sono i vantaggi per chi dice sempre la verità?

4) Leggi: "Agisci secondo coscienza e secondo valori etici e morali". Qual è il significato dei termini evidenziati?

5) Tornare al testo e rivedere le regole base per la cittadinanza. Quali fanno parte della tua pratica quotidiana? E quali non pratichi di solito?

6) Quale regola di base per la cittadinanza ritieni sia la più importante per vivere nella società? Perché?

Ti è piaciuto? Condividi questo post sul tuo social network

Potrebbe piacerti anche

  • Attività da colorare sul Natale
  • attività biblicheattività bibliche
  • Attività Scientifiche 1° annoAttività Scientifiche 1° anno
  • Attività natalizie da colorare
  • Attività di educazione religiosaAttività di educazione religiosa
  • Attività natalizie per l'educazione della prima infanziaAttività natalizie per l'educazione della prima infanzia
  1. VANDA BARBOSA nel 7 novembre 2018 a 10:27

    Grazie per aver fornito il materiale didattico che mi supporterà nella mia progettazione pedagogica. Con un linguaggio chiaro e oggettivo, un'immagine che favorisce la fissazione e la comprensione dei contenuti trattati. Congratulazioni per la raccolta.

    Risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

Attività di interpretazione del testo: Superstar
Attività di interpretazione del testo: Superstar
on Jul 22, 2021
Attività di storia: anglicanesimo
Attività di storia: anglicanesimo
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: una nonna che ha fretta
Interpretazione del testo: una nonna che ha fretta
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025