Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

SEQUENZA DIDATTICA SUL FOLKLORE

La sequenza didattica sul folklore è un modello interessante per portare i bambini a conoscere l'argomento che verrà affrontato, sempre in modo dinamico.

Esplorazione di diversi ambienti scolastici, quali: aula scolastica, aula di educazione fisica, laboratorio informatico, sala lettura, tribunale.

SEQUENZA DIDATTICA SUL FOLKLORE

Ha lo scopo di:

Conoscenza avanzata della lingua scritta e del sistema alfabetico;

Conoscere le principali manifestazioni folcloristiche del nostro Paese;

Organizzare una mostra con il tema: "Io sono parte del folklore brasiliano".

Salvare i valori culturali dei genitori, dei nonni dei nostri studenti.

Conoscere le leggende del folklore brasiliano;

Identificare città e altri stati nel paese;

Sviluppare la creatività;

Lavorare sulla lettura e interpretazione del testo;

Comprendi l'importanza del folklore per la cultura popolare del paese.

Lavorare nel genere della poesia testuale;

Lavora le rime;

Studia i personaggi del folklore brasiliano e conosci la leggenda di Saci;

Incoraggia la lettura.

SEQUENZA DIDATTICA SUL FOLKLORE

L'insegnante sceglie un modo molto eccitante per raccontare agli studenti l'origine del folklore brasiliano, il Brazilian da questo, fa una ruota di lettura di diverse leggende, al fine di identificare le conoscenze degli studenti sulla tema.

Crea un cerchio con gli studenti e spiega cos'è il folklore, introducendo alcuni personaggi come il mulo senza testa, il lupo mannaro, la iara, Saci Perere, ecc.

Incoraggia gli studenti a condividere ciò che sanno su queste leggende e guidali attraverso questa conversazione;

Successivamente, racconta la leggenda di Saci utilizzando qualche risorsa didattica (spettacolo di dati, burattino, flanella, figure ecc.);

Eseguire attività con loro.

SEQUENZA DIDATTICA SUL FOLKLORE

In un giro di conversazione, chiedi agli studenti di raccontare la leggenda che i loro genitori hanno raccontato loro.

Presentazione di un manifesto con la scritta “O Curupira”, leggere lentamente indicando parola per parola, chiamando attenzione della classe a: titolo, direzione della scrittura, spaziatura delle parole, punteggiatura, margine e paragrafo.

Proponi loro di scrivere a modo loro la leggenda ascoltata in casa, illustrandola a loro piacimento.

Mostra i testi sullo stendibiancheria delle attività in modo che tutti possano goderseli.

Come attività divertente, ricerca di parole e cruciverba sulla leggenda oggetto di studio.

Chiedi agli studenti di portare in classe i semi di fagioli e mais il giorno successivo.

Ti è piaciuto? Condividi questo post sul tuo social network

Potrebbe piacerti anche

  • ATTIVITÀ SUL FOLKLOREATTIVITÀ SUL FOLKLORE
  • GIOCHI POPOLARI PER L'EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIAGIOCHI POPOLARI PER L'EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA
  • MODELLI DI PERSONAGGI FOLK DA REALIZZARE IN E.V.AMODELLI DI PERSONAGGI FOLK DA REALIZZARE IN E.V.A
  • Attività di blocco della lingua sul folkloreAttività di blocco della lingua sul folklore
  • ATTIVITÀ SULLE MISURE DI CAPACITÀATTIVITÀ SULLE MISURE DI CAPACITÀ
  • Attività folcloristiche per l'educazione della prima infanziaAttività folcloristiche per l'educazione della prima infanzia

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

Attività storica: Feudalesimo
Attività storica: Feudalesimo
on Mar 08, 2022
CONOSCERE L'ALFABETO – Attività Interattive
CONOSCERE L'ALFABETO – Attività Interattive
on Mar 08, 2022
Attività portoghese: usi della virgola
Attività portoghese: usi della virgola
on Mar 08, 2022
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025