Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività matematica: circonferenza e cerchio

Attività di matematica, sviluppata per gli studenti della sesta classe della scuola elementare, con domande su circonferenza e cerchio.

Questa attività di matematica è disponibile per il download come modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di matematica da:

  • Parola: Attività di matematica: Circonferenza e Cerchio – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività di matematica: circonferenza e cerchio – Grado 6 – Stampabile
  • Modello: Attività di matematica: circonferenza e cerchio – Grado 6 – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Domande

1) Completa le lacune nel testo sottostante spiegando come abbiamo deciso di rappresentare il punto, la linea e il piano?

Dobbiamo rappresentare: o con lettere del nostro alfabeto; la retta, con le lettere del nostro alfabeto, e il piano, con le lettere minuscole dell'alfabeto

2) Analizzare la figura seguente:

a) Come possiamo classificare le linee r e s?

b) Qual è il punto evidenziato sulla linea t?

c) Qual è il punto comune delle rette r e s?

3) Risposta: ad un angolo di quanti gradi corrisponde il giro di un giro completo di una delle lancette di un orologio?

UN.

4) Impostare (V) su vero e (F) su falso.

a) ( ) La circonferenza ha una regione interna limitata.

b) ( ) Il cerchio è solo una linea.

c) ( ) Il cerchio ha una regione interna delimitata da una circonferenza.

d) ( ) Gli angoli retti misurano 90 gradi.

5) Spiegare quali sono le posizioni tra due rette nel piano?

UN.

6) Analizza le parole sottostanti e completa le lacune nei seguenti testi:

parole

a) si chiamano quadrilateri che hanno una coppia di lati paralleli; quelli che hanno due coppie di lati paralleli sono i 

b) I parallelogrammi sono il rettangolo, il e il

c) I triangoli sono poligoni che hanno tre lati, tre angoli e tre vertici. Per quanto riguarda la misura dei lati, si classificano in, e isoscele.

Di Rosiane Fernandes Silva- Laureata in Lettere e Pedagogia e post-laurea in Pedagogia Speciale

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di matematica di prima mediaattività di matematica con rispostaattività di matematica da stampareattività di matematica su circonferenza e cerchio 6a elementareEsercizio di matematica di prima mediaesercizio di matematica su circonferenza e cerchio 6a elementare
Cos'è il gamete?
Cos'è il gamete?
on Aug 03, 2023
La sinossi giapponese di Doctor Strange 2 rivela un GRANDE spoiler
La sinossi giapponese di Doctor Strange 2 rivela un GRANDE spoiler
on Aug 03, 2023
Quanto guadagna un venditore di auto?
Quanto guadagna un venditore di auto?
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025