Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di matematica: numeri decimali

Attività di Matematica, proposta per gli studenti della sesta classe della scuola elementare, con domande sui numeri decimali.

Questa attività è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di matematica da:

  • Parola: Attività di matematica: numeri decimali – 6° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività di matematica: numeri decimali – 6a elementare – Pronta per la stampa
  • Modello: Attività di matematica: numeri decimali – 6a elementare – Con risposta
  • Immagini: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

attività di matematica

1) Calcolare il valore delle seguenti espressioni:

a) (1,44: 0,3 − 0,2: 0,5) ∙ 1,06

b) (0,5)² ∙ (0,2)³ 

c) (0,9)²: 0,027+ (1-0,3)²

d) (1 - 75/100)2 

2) L'edificio di Rua Augusta è alto 419 metri, con 60 piani di zona residenziale, 20 piani con uffici, 15 piani per alberghi e i restanti 5 piani con ristoranti. Sapendo che tutti i piani hanno la stessa altezza, determinare l'altezza totale per l'area residenziale.

UN:

3) Determinare il valore di k sulle uguaglianze seguenti:

a 4,2 ∙ k = 13,272 

b 8,7 - k = 3,56 

4) Rispondi per quale numero decimale dobbiamo moltiplicare 485 per ottenere 0,0485?

a) 0,0001

b) 0,1000

c) 1.000

d) 0.1010

5) Scrivi in ​​ordine decrescente i seguenti numeri decimali utilizzando il segno > (maggiore di).

a) 1.112; 1,1035; 1,121

b) 7.2; 7,198; 7,23

c) 0,04; 0,042; 0,039

6) Rispondi per quanto devi moltiplicare la metà di 0,25 per ottenere l'unità come risultato?

a) 7

b) 8

c) 9

d) 10

7) A casa di Paula, il ferro da stiro ha 2,3 kilowatt di potenza e la doccia 2,8 kilowatt. Dopo 30 giorni, quale sarà il consumo energetico totale dei due elettrodomestici, in kilowattora, sapendo che lavorano ogni giorno per mezz'ora e che: consumo = potenza ∙ tempo (ora)?

UN:

Di Rosiane Fernandes Silva - Laureata in Lettere e Pedagogia - Post-laurea in Pedagogia Speciale.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di matematica di prima mediaattività di matematica con risposteattività di matematica da stamparenumero decimale attività 6° annoEsercizio di matematica di prima mediaesercizio dei decimali 6° anno
Enem 2023: il nuovo strumento promette di accelerare il ritmo degli studi
Enem 2023: il nuovo strumento promette di accelerare il ritmo degli studi
on Nov 19, 2023
Dai nuova vita alla tua spugna da cucina con questo suggerimento geniale
Dai nuova vita alla tua spugna da cucina con questo suggerimento geniale
on Nov 19, 2023
Illusione ottica PESANTE: trova il triangolo più grande nell'immagine
Illusione ottica PESANTE: trova il triangolo più grande nell'immagine
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025