Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di storia: la politica nella Prima Repubblica

Attività di storia, rivolta agli studenti dell'VIII anno della scuola elementare, con questioni sviluppate sulla politica nella Prima Repubblica.

Puoi scaricare questa attività della storia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di storia da:

  • Parola: Attività di storia: Politica nella Prima Repubblica – 8° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività di storia: La politica nella Prima Repubblica – 8a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività di storia: La politica nella Prima Repubblica – 8a elementare – Con risposte
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2 – pagina 3

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Politica nella Prima Repubblica

1) La Vecchia Repubblica (1889-1930) fu segnata dal predominio delle oligarchie nel sistema politico, che può essere espresso in (a):
a) piena libertà di esercizio del suffragio universale.
b) manipolazione delle elezioni da parte dei colonnelli e controllo degli eletti mediante il meccanismo della “verifica dei poteri”.


c) abolizione del censimento elettorale, aumento del numero dei votanti.
d) equilibrio del sistema federativo, che consenta l'uguaglianza degli Stati nel sistema rappresentativo.
e) sostegno delle classi emergenti delle città alla borghesia agraria.

2) “La figura dei “colonnelli” era tipica dell'interno brasiliano e si caratterizzava come un importante componente politica ad un certo punto del nostro sviluppo storico, soprattutto nel nord-est Brasiliano". Tutte le alternative seguenti si riferiscono a "coronel", TRANNE:
a) in epoca repubblicana garantivano l'elezione dei candidati al governo federale e statale, facevano propaganda politica e controllavano il voto non segreto e il suo conteggio finale.
b) emerse con la creazione della “Guardia Nazionale” nel 1871.
c) si costituivano come grandi proprietari terrieri rurali che reclutavano le loro milizie tra gli impiegati, gli aggregati e la popolazione povera in genere.
d) esercitato nel Congresso Nazionale la pratica detta di “attaccare”.
e) furono tasselli fondamentali per il successo di quella che viene convenzionalmente chiamata la “politica dei governanti”.

3) Il periodo dal 1889 al 1930 è conosciuto in Brasile come il periodo della cosiddetta Vecchia Repubblica o Repubblica Oligarchica. Questa fase ha caratteristiche economiche, politiche e sociali specifiche, ma non si caratterizza come:
a) Sostegno del governo ad una politica di industrializzazione rivolta al mercato interno ed estero.
b) Politica scandita da accordi tra oligarchie regionali, sostenuta dalla politica dei governatori e dalla commissione di verifica.
c) Forte presenza del movimento anarchico all'interno del nascente movimento operaio e successiva sostituzione di questa corrente con quella comunista dopo il 1922.
d) Grande effervescenza politica in ambito militare con l'emergere del movimento tenentista, con enfasi sulla colonna Prestes.
e) Periodo che iniziò con un'alleanza tra i coltivatori di caffè e l'esercito, con due marescialli come primi presidenti: Deodoro da Fonseca e Floriano Peixoto.

4) La rappresentatività delle unità federate, nella Costituzione del 1891, era regolata dal criterio della popolazione, favorendo politicamente gli stati di:
a) Spirito Santo e Bahia.
b) San Paolo e Pernambuco.
c) Rio Grande do Sul e Rio de Janeiro.
d) Rio de Janeiro e Bahia.
e) Minas Gerais e San Paolo.

5) La "Politica dei Governatori", iniziata nella Vecchia Repubblica da Campos Sales, si basava su:
a) Il dominio delle élite oligarchiche statali sulle popolazioni rurali, attraverso la repressione violenta di continue rivolte armate.
b) Controllo esercitato dalle oligarchie sugli ufficiali della Guardia Nazionale, che hanno fortemente influenzato la conduzione della politica nazionale.
c) Elaborazione di una politica per correggere i vizi del sistema elettorale, derivanti dalle articolazioni tra le oligarchie e il governo federale.
d) Rete di relazioni politiche legate al potere oligarchico, iniziata con il presidente e estesa agli elettori nei comuni sotto la tutela dei colonnelli.

Per Camila Farias.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
8° annoAttività di storia della terza mediaattività di storia con rispostaattività di storia stampabileattività sulla politica nella Prima Repubblica 8° annoEsercizio di storia della terza mediaesercizio sulla politica nella Prima Repubblica 8° annoLezione di storia della terza mediaDomande di storia della terza mediadomande sulla politica nella Prima Repubblica di terza mediaCompito di storia dell'ottavo grado
Attività portoghese: posizionamento pronominale
Attività portoghese: posizionamento pronominale
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: svegliarsi al momento sbagliato
Interpretazione del testo: svegliarsi al momento sbagliato
on Jul 22, 2021
Attività in inglese: Termini di preghiera accessori
Attività in inglese: Termini di preghiera accessori
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025