Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività portoghese: congiunzioni

L'attività portoghese, rivolta agli studenti delle scuole superiori, ha lo scopo di studiare le congiunzioni. Comprendiamo i ruoli che hanno avuto nella costruzione del testo il mistero della casa rosa? L'attività consiste in diverse domande!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Congiunzioni – 2° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Attività portoghese: Congiunzioni – 2° anno di liceo – Stampabile
  • Modello: Attività portoghese: Congiunzioni – 2° anno di liceo – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

congiunzioni

il mistero della casa rosa

Era una signora molto ben curata, fine e discreta. Poche persone erano entrate nella sua casa rosa, solare ed enorme come le imponenti dimore di un tempo lontano. Anche della vita di quella donna si sapeva poco, un'aria di mistero copriva la storia di una persona così distinta.

Un giorno, però, accadde una scena sconsiderata, quasi irreale. La città si è svegliata al grido disperato della donna in mezzo alla strada, molto scarmigliata, ancora in camicia da notte, che gridava aiuto e inciampava nelle sue parole. Nessuno capiva cosa stesse dicendo, __________ pianto e nervosismo si mescolavano nel suo discorso. La folla si stava avvicinando, tutti volevano far parte di quella situazione così inaspettata. Finché la signora non ha urlato un nome con tutte le sue forze: “RODRIGO!!!”.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Identifica la frase in cui è stata usata una congiunzione per presentare le caratteristiche della donna:

a) "Era una signora molto ben curata, fine e discreta."

b) “Poche persone erano entrate nella sua casa rosa, solare ed enorme […]”

c) “Anche poco si sapeva della vita di quella donna […]”

d) “[…] un alone di mistero ha coperto la storia di una persona così distinta”.

Domanda 2 - La congiunzione, individuata nella domanda precedente, unisce:

a) due periodi del testo.

b) parole della stessa preghiera.

c) due frasi dal testo.

d) nessuna delle opzioni di cui sopra.

Domanda 3 - Tenendo conto della risposta di cui sopra, si può concludere che la congiunzione è:

( ) coordinare

( ) subordinato

Domanda 4 – Nel brano “[…] immenso come le imponenti dimore di un tempo lontano.”, la congiunzione subordinata “come” introduce:

a) una causa

b) una conformità

c) un esempio

d) un confronto

Domanda 5 - In "Poco si sapeva della vita di quella donna sia […]", "anche" è:

( ) una congiunzione coordinativa additiva.

( ) una parola che denota l'inclusione.

Domanda 6 – Nel periodo “Un giorno, sebbene, è accaduta una scena impensabile, quasi irreale.”, la congiunzione evidenziata è:

a) coordinamento alternativo

b) coordinamento avverso

c) coordinatore esplicativo

d) coordinamento additivo

Domanda 7 – La lacuna, indicata nel testo, va colmata con la congiunzione:

a) ma

b) per quello

c) perché

d) nessuno

Domanda 8 – Nel periodo "La folla si avvicinava, tutti volevano far parte di quella situazione così inaspettata.", la virgola potrebbe essere sostituita dalla congiunzione:

perché

b) perché?

c) perché?

d) perché?

Domanda 9 – Nel brano che chiude il racconto, la congiunzione subordinata “Fino a” inizia una frase che esprime:

la condizione

b) scopo

c) causa

d) tempo

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
2° anno liceoAttività di lingua portoghese 2° anno liceoAttività portoghese 2° anno liceoAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sulle congiunzioni 2° anno liceoEsercizio di lingua portoghese 2° anno liceoEsercizio portoghese 2° anno liceo
L'asta di Apple ha reliquie di oltre 45 anni: parti, computer e altro
L'asta di Apple ha reliquie di oltre 45 anni: parti, computer e altro
on Jul 30, 2023
Minions Challenge: quante banane ci sono nella foto?
Minions Challenge: quante banane ci sono nella foto?
on Jul 30, 2023
L'asta di diamanti rosa rari parte da R $ 180 milioni
L'asta di diamanti rosa rari parte da R $ 180 milioni
on Jul 30, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025