Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: ai topi piace il formaggio?

Attività di interpretazione del testo, incentrato sugli studenti della sesta classe della scuola elementare, consente lo sviluppo di diverse capacità di lettura. Le domande si basano sul testo. Ai topi piace il formaggio? Verità o mito? Tu sai la risposta? No? Quindi, assicurati di controllare il testo curioso!

Questa attività portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Interpretazione del testo: ai topi piace il formaggio? – 6° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: ai topi piace il formaggio? – 6° anno – Pronta per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: ai topi piace il formaggio? – 6° anno – Modello modificabile

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Ai topi piace il formaggio?

Verità o mito?

Il topo domestico ama il formaggio tanto quanto qualsiasi altro cibo che può prendere dalla sua cucina. La specie è onnivora: si nutre di tutti i tipi di alimenti di origine animale o vegetale. Quello che succede, secondo gli scienziati, è che questi animali sono attratti da pasti dall'odore forte. Quindi, è più facile per loro andare dietro a formaggio, pancetta o latte rispetto ad altri cibi inodori. Ma quando hanno fame, i roditori sono all'altezza di tutto!

E sai qual è la differenza tra ratto e topo? Entrambi sono roditori e la principale differenza tra loro è la dimensione. I ratti, meglio conosciuti come ratti del tetto, raggiungono i 19 centimetri di lunghezza, hanno una coda lunga e sottile e si arrampicano molto bene (si arrampicano sugli alberi, sui fili e sui tetti).

I topi sono piccoli, raggiungono i 7 centimetri di lunghezza. Vivono nascosti in tane costruite in muri, armadi, scatole e altri luoghi protetti. Poiché non amano camminare, fanno le loro tane vicino a un luogo con del cibo.

In Brasile i ratti sono ancora comuni: più grandi, raggiungono i 26 centimetri di lunghezza, vivono nelle fogne e non possono arrampicarsi su tubi, alberi, grondaie e altri luoghi alti.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Il testo sopra ha lo scopo di:

a) dare una notizia.

b) fornire una spiegazione.

c) esprimere un parere.

d) raccontare una storia.

Domanda 2 - Il contenuto del testo letto è della seguente natura:

a) giornalistico

b) umoristico

c) scientifico

d) didattica

Domanda 3 - Secondo il testo, i ratti domestici sono onnivori perché:

a) “[…] mangiare tutti i tipi di alimenti di origine animale o vegetale”.

b) “[…] sono attratti dai pasti dall'odore forte”.

c) “[…] è più facile per loro andare dietro al formaggio, alla pancetta o al latte […]”

d) “[…] hanno la coda lunga e sottile e si arrampicano benissimo […]”

Domanda 4 – Controlla l'aggettivo che ha il significato equivalente alla frase "nessun odore":

a) non comune.

b) insapore.

c) inodore.

d) incolore.

Domanda 5 - Elenco, numerazione come indicato:

  1. Caratteristiche del ratto
  2. Caratteristiche dei topi
  3. Caratteristiche dei ratti

( ) “[…] vivono nascosti in tane ricavate nei muri, negli armadi, nelle scatole […]”

( ) “[…] raggiungono i 19 centimetri di lunghezza […]”

( ) “[…] raggiungono i 26 centimetri di lunghezza […]”

( ) “[…] hanno una coda lunga e sottile e si arrampicano benissimo […]”

( ) “[…] vivono nelle fogne e non possono arrampicarsi su tubi, alberi, grondaie […]”

( ) “[…] sono piccoli, raggiungono i 7 centimetri di lunghezza.”

Domanda 6 – Nel brano “Ma al tempo della fame, i roditori acconsentono a tutto!”, la congiunzione “ma” stabilisce una relazione di:

un paragone

b) conclusione

c) addizione

d) opposizione

Domanda 7 – Nel brano “Poiché non amano camminare, fanno le loro tane vicino a un luogo con del cibo.”, la preposizione “da” indica l'idea di:

scopo

b) causa

c) modalità

d) luogo

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareEsercizio di lingua portoghese 6° annopratica del portoghese 6° gradoEsercizi di interpretazione del testo di prima mediatopi per l'interpretazione del testo come il formaggio di 6a elementare
22 agevolazioni concesse a chi è in possesso di Iscrizione Unica
22 agevolazioni concesse a chi è in possesso di Iscrizione Unica
on Aug 01, 2023
Suggerimenti per la scelta del rack giusto
Suggerimenti per la scelta del rack giusto
on Aug 01, 2023
WhatsApp: vedi tutto sulla nuova funzionalità che svincola l'uso dei sottotitoli
WhatsApp: vedi tutto sulla nuova funzionalità che svincola l'uso dei sottotitoli
on Aug 01, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025