
L'attività portoghese, rivolta agli studenti del settimo anno della scuola elementare, propone lo studio di avverbi di intensità. Le domande si basano su un testo che ci presenta un Oasi nella caatinga del Ceará.
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Alberi bassi e spinosi, caldo torrido e tempo quasi sempre secco. Hai pensato all'entroterra nord-orientale? Giusto! Ma il nordest brasiliano è così ricco che i suoi paesaggi potrebbero sorprenderci. Alcune regioni montuose, ad esempio, sono umide e fresche come quelle del sud e sud-est del Brasile. Queste regioni sono chiamate “brejos-de-altitude” e costituiscono aree molto speciali per la conservazione della biodiversità.
Migliaia di anni fa, il Nordest era molto più umido e, contrariamente a quanto osserviamo normalmente oggi, lì c'era un'estesa foresta tropicale, dove si incontravano la Foresta Atlantica e l'Amazzonia. Poiché il clima nella regione è diventato più secco, queste foreste sono state limitate ad alcune regioni montuose. Pertanto, le paludi di altitudine sono considerate vere reliquie della natura.
Disponibile in:. (Frammento).
Domanda 1 - Il termine, identificato tra parentesi, funziona come avverbio di intensità in:
a) “Alberi bassi e spinosi, caldo torrido […]” (cocente)
b) “Alcune regioni montuose, per esempio, sono così umide e fresche […]” (così)
c) “[…] vi era un'estesa foresta tropicale […]” (estesa)
d) “[…] le paludi sono considerate vere reliquie della natura.” (vero)
Domanda 2 - Le parole, evidenziate di seguito, svolgono il ruolo di avverbio. Controlla la frase il cui avverbio esprime la nozione di intensità:
a) “[…] e il tempo quasi mai”
b) “[…] e costituiscono aree tanto per la conservazione della biodiversità”.
c) “[…] contrariamente a quanto normalmente osserviamo oggi […]”
d) “[…] c'era Là una vasta foresta tropicale […]"
Domanda 3 - “Poiché il clima nella regione è diventato più secco, queste foreste sono state limitate a pochi […]”. Indica l'avverbio di intensità presente in questa parte del testo:
UN:
Domanda 4 - L'avverbio, citato nella domanda precedente, intensifica il significato di a:
( ) verbo
( ) avverbio
( ) aggettivo
Domanda 5 - Identificare la frase in cui è registrato l'uso di due avverbi di intensità:
UN:
Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
A risposte sono nel link sopra l'intestazione.