Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: tipi di pronomi

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del nono anno della scuola elementare, si rivolge al tipi di pronomi. Studieremo i termini che accompagnano o sostituiscono i nomi, svolgendo funzioni diverse? Per farlo, rispondi alle varie domande che esplorano i pronomi nel testo del romanzo “Jane Eyre”, considerato uno dei più grandi romanzi in lingua inglese!

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Tipi di pronomi – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Tipi di pronomi – 9a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività in portoghese: Tipi di pronomi – 9a elementare – Con risposta
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2 

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

"Jane Eyre"

Considerato uno dei più grandi romanzi in lingua inglese, questo libro segue il raggiungimento della maggiore età di Jane Eyre, un personaggio curioso e carismatico che ha lasciato il segno nella letteratura. Dopo essere rimasta orfana e, ancora nella sua infanzia, vivere a casa della zia, affrontando le privazioni più difficili, Jane trascorre anni in un collegio, dove riceve un'istruzione e, in seguito, un lavoro. Contrariamente a quanto ci si aspettava da una donna all'epoca, la protagonista cerca nuove sfide e diventa la governante di Miss Adèle, la pupilla di Mr. Rochester. Tra Jane e il suo nuovo capo nasce una passione incantevole, oscurata però da un grave segreto che lui nasconde. Pubblicato per la prima volta nel 1847, Jane Eyre è un capolavoro di Charlotte Brontë, che ha aperto la strada ad altri scrittori e ha rivoluzionato l'opera letteraria creando per lei una protagonista con desideri, riflessioni e atteggiamenti insoliti il proprio tempo.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Nell'estratto “Considerato uno dei più grandi romanzi in lingua inglese, questo libro segue la maturazione di Jane Eyre […]”, a quale libro si riferisce il pronome dimostrativo?

UN:

Domanda 2 - In “Jane trascorre anni in un collegio, dove riceve un'istruzione e, in seguito, un lavoro.”, il pronome relativo “dove” indica:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 3 - Individua il passaggio in cui la parola "o" svolge il ruolo di pronome dimostrativo:

( ) “Contrariamente a quanto ci si aspettava da una donna dell'epoca […]”

( ) “Tra Jane e il nuovo capo nasce una passione incantevole […]”

( ) “[…] ha rivoluzionato l'opera letteraria creando un protagonista con desiderio […]”

Domanda 4 – Nella frase “[…] e diventa la governante di Miss Adèle […]”, il pronome “se” indica:

( ) la voce attiva del verbo “fare”.

( ) la voce passiva del verbo “fa”.

( ) la voce riflessiva del verbo “fa”.

Domanda 5 - Nella parte “[…] tuttavia, a causa di un grave segreto che porta con sé.”, il pronome personale “egli” è stato usato per:

( ) definire.

( ) curriculum vitae.

( ) presentare.

Domanda 6 – Nel frammento “[…] che aprì la strada ad altri scrittori […]”, il pronome “che” è correlato a:

( ) “Signorina Adele”.

( ) “Jane Eyre”.

( ) "Charlotte Bronte".

Domanda 7 – In “[…] per altri scrittori […]”, il pronome indefinito “altri” sintatticamente:

( ) determina il sostantivo “scrittori”.

( ) caratterizza il sostantivo “scrittori”.

( ) integra il sostantivo “scrittori”.

Domanda 8 – Nel segmento “[…] una protagonista con desideri, riflessioni e atteggiamenti insoliti per il proprio tempo.”, c'è un pronome. Spuntalo:

( ) "e".

( ) "per".

( ) "il tuo".

Domanda 9 – Il pronome sopra indicato esprime:

( ) possesso.

( ) aggiunta.

( ) obbiettivo.

Domanda 10 - I pronomi sopra analizzati compongono un testo, che mira a:

( ) rivelare qualcosa.

( ) segnalare un fatto

( ) discutere un argomento.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareAttività portoghese sui tipi di pronomi 9a elementareEsercizio di lingua portoghese 9° inpratica del portoghese 9° gradoEsercizio portoghese sui tipi di pronomi 9a elementareLezione di portoghese di prima mediaCompito portoghese di terza media
Quanto guadagna un camionista?
Quanto guadagna un camionista?
on Aug 03, 2023
Alfabeto illustrato da stampare
Alfabeto illustrato da stampare
on Aug 03, 2023
Esercizi sul subphylum Vertebrata
Esercizi sul subphylum Vertebrata
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025