Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di interpretazione del testo: Ragazza a casa

Attività di interpretazione di un testo poetico, rivolta agli studenti della terza elementare. Il testo utilizzato in questa interpretazione è la poesia “Ragazza in casa”.

L'attività di comprensione della lettura è disponibile per il download in Word (modello che può essere modificato) e in PDF (pronto per la stampa) forniamo le risposte per questa attività.

Scarica questa interpretazione su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Ragazza a casa – 3a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Ragazza a casa – 3a elementare – Pronta per la stampa
  • Risposte: Interpretazione del testo: Ragazza a casa – 3a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

INTERPRETAZIONE DEL TESTO

POESIA: RAGAZZA A CASA

MI HANNO PORTATO A CASA DELLA NONNA.

HA PRESO ANCHE

IL MIO FRATELLINO.

NON MIA MADRE.

È ANDATA IN OSPEDALE

RALLENTARE LA PANCIA.

LA PANCIA RIPIENA

E APPARSO

UNA RAGAZZA.

UNA RAGAZZA!

E ANCORA SOPRA

PICCOLO PICCOLO UNO!

SARÀ UN ORRORE!

SARÀ CUCCIOLO SUL PANNOLINO,

SARÀ PIP' SUL PAVIMENTO.

SARÀ UN ORRORE!

BOTTIGLIE,

SHOUTERS

E FASTIDIOSO.

SI RIEMPIRANNO PRESTO

TUTTA LA CASA CON LE BAMBOLE,

TI-TI-TIS E TA-TA-TAS,

CIBO

E NON SO CHE ALTRO.

SARÀ UN …

PSIU!

NON PARLARE AD ALTA FORZA!

LEI STA DORMENDO.

COSÌ CARINO!

POSSO PORTARLO SUI TUOI GIRI?

BANDIERA, PETER. GUIDANDO L'ARCOBALENO.

SAN PAOLO: MODERNA, 1993. p. 54 – 55.

DOMANDE

1) QUAL È IL TITOLO DEL TESTO?

2) CHI È L'AUTORE?

3) QUANTE STROFE HA IL TESTO?

4) QUANTI VERSI HAI?

5) QUAL È IL TEMA PRINCIPALE?

6) QUESTO TESTO HA UNA RIMA? CITARE DUE RIMA.

7) A TUO PARERE, COSA SIGNIFICA “TI-TI-TIS E TA-TA-TAS”?

8) CHI SONO I PERSONAGGI NEL TESTO?

Per l'ACCESSO

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

3° annoAttività di interpretazione del testo del 3° annoAttività di lingua portoghese 3° annoAttività portoghese 3° annoesercizio di interpretazione del testo 3° annoEsercizio di lingua portoghese 3° annoEsercizio portoghese 3° annointerpretazione della poesia ragazza a casainterpretazione di poesie 3° annointerpretazione del testo 3° annoInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparepoesia ragazza a casa
Ezoicosegnala questo annuncio
La tua doccia è intasata? Scopri come sbloccare in modo pratico!
La tua doccia è intasata? Scopri come sbloccare in modo pratico!
on Aug 02, 2023
Modifiche alla FIES 2020: Rigore nella nota scritta e limite di finanziamento
Modifiche alla FIES 2020: Rigore nella nota scritta e limite di finanziamento
on Aug 02, 2023
Attenzione, Amazon: Apple lancerà dispositivi per case intelligenti
Attenzione, Amazon: Apple lancerà dispositivi per case intelligenti
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025