Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: La strega che ha rubato il sole

Attività di interpretazione del testo, rivolta agli alunni della quarta elementare, con domande sviluppate sul testo: La strega che rubò il sole.

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word che può essere modificato, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Interpretazione del testo: La strega che rubò il sole - Grado 4 - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: La strega che ha rubato il sole – 4a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: La strega che ha rubato il sole - 4a elementare - Con risposta
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2 – pagina 3

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

la strega che ha rubato il sole

C'era una volta… Una foresta incantata, dove animali, gnomi, fate, uccelli e tutti gli altri abitanti della foresta vivevano in armonia.
All'alba, gli animali uscivano dalle loro tane in cerca di cibo.
I cuccioli stavano giocando a correre in una grande racchetta.


Gli uccelli illuminavano la foresta con i loro canti.
Quelli che si sono divertiti di più sono stati gli gnomi, che sono apparsi e sono scomparsi all'improvviso, facendo casino.
Per completare l'incanto del bosco, il sole sorgeva lentamente tra i rami degli alberi, riflettendosi sull'acqua, regalando un bellissimo spettacolo di luce e calore. Ma non tutti erano felici.
In una grotta buia e fredda viveva una strega cattiva, a cui non piaceva vedere nessuno felice; Ecco perché odiava il sole, il calore che produceva, la luce che irradiava e la gioia che tutti provavano quando appariva.
Amava i giorni di pioggia, il buio, i fulmini, i tuoni e il silenzio. Fu allora che ebbe una grande idea... Decise di rubare il sole, perché era la causa della sua tristezza. Quando il sole tramonta alla fine della giornata, si indebolisce, perde la sua forza, la sua luce e si addormenta. Fu in quel momento che la strega afferrò il sole, che era debole e minuscolo, e lo mise in una piccola scatola nera e lo nascose nella grotta.
La notte era infinita... La luna era stanca dalla luce, le stelle volevano andare via, ma il sole non appariva e lei non poteva riposare.
Poi ha iniziato a chiamarlo.
– SOL… SOLLL, fatti vedere, siamo stanchi, vieni presto, non ce la facciamo più!
E il sole non appare.
Fu allora che le fate decisero di cercarlo. Rendendosi conto dell'accaduto, le fate si radunarono, accesero le stelline delle loro bacchette magiche e iniziarono a cercare il sole. Mentre si avvicinavano alla grotta della strega, udirono la risata stridula ed erano sicuri che avesse nascosto il sole. Con così tante luci intorno a lei, la strega emise un gemito e corse verso le montagne.
Le fate trovarono la scatolina nera e, quando la aprirono, il sole si svegliò, illuminando di nuovo tutta la terra.

Marina Monteiro Cardoso. La strega che ha rubato il sole. San Paolo: FTD, 1995.

Domande

1) Qual è il titolo del testo?
UN.

2) Nella foresta incantata all'alba cosa facevano gli animali?
UN.

3) Chi altro si è divertito di più all'alba nella foresta?
UN.

4) Per completare l'incantesimo della foresta, cosa è successo all'alba?
UN.

5) Chi non era felice nella foresta?
UN.

6) Cosa amava la strega?
R

7) La strega ha avuto un'idea. Che cosa succede?
UN.

8) A che punto la strega ha deciso di rubare il sole?
UN.

9) Dove ha nascosto il sole la Strega?
UN.

10) La luna era stanca per tanta luce, le stelle volevano andare via, ma il sole non appariva e lei non poteva riposare. Allora cosa ha fatto la luna?
UN.

Per Helia Higa.

A risposte sono nel link dell'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
4° annoAttività di comprensione del testo di quarta elementareattività di interpretazione del testo 4° annoAttività di lingua portoghese 4° annoAttività portoghese 4° annoesercizio di comprensione del testo 4a elementareesercizio di interpretazione del testo 4° annoEsercizio di lingua portoghese 4° annoesercizio di portoghese 4° annointerpretazione del testo 4° annointerpretazione del testo con rispostainterpretazione del testo da stampare
Protocolli reali: scopri perché i figli di William e Kate non mangiano con i genitori
Protocolli reali: scopri perché i figli di William e Kate non mangiano con i genitori
on Sep 11, 2023
Attività Portoghese: Periodo Singolo
Attività Portoghese: Periodo Singolo
on Jan 01, 2022
Attività portoghese: pronomi relativi
Attività portoghese: pronomi relativi
on Jan 01, 2022
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025