Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Il ragno e il buco della serratura

Attività di interpretazione del testo rivolta agli studenti del quarto o quinto anno, il testo utilizzato è “Il ragno e il buco della serratura”.

Scarica questa attività portoghese in un modello Word (che può essere modificato), in PDF (pronto per la stampa) e l'attività ha risposto.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Il ragno e il buco della serratura - 4a o 5a elementare - Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Il ragno e il buco della serratura – 4a o 5a elementare – Pronta per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Il ragno e il buco della serratura – 4a o 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

IL RAGNO E IL FORO DELLA SERRATURA

Il ragno aveva urgente bisogno di trovare un posto dove vivere, e così girò intorno alle mura della casa in cui era entrato, cercando un angolo dove ripararsi adeguatamente. Ho camminato qui, camminato lì, ho guardato da una parte, guardato dall'altra, e già mi sentivo stanco tanto da sbattere una gamba senza scoprire cosa volesse, quando ha deciso di controllare la serratura di a porta.

Lo esaminò attentamente e attentamente, prima dall'esterno, poi dall'interno, e alla fine arrivò alla conclusione che aveva finalmente trovato il posto ideale. nascondersi, non solo perché sarebbe quasi impossibile per chiunque sospettare che quel buco di metallo fosse diventato un'abitazione, ma principalmente per il fatto che il luogo permetteva a chi lo abitava, una visione ampia e perfetta di tutto ciò che tanto accadeva da un lato della porta, come di un altro. Soddisfatto, il ragno iniziò a immaginare:

– In cima alla porta posso tessere una ragnatela ben lavorata, dove catturerò sicuramente molte mosche; e anche un altro in fondo, vicino al suolo, dove camminano i coleotteri. E qui in mezzo, proprio vicino ai due ingressi della mia nuova casa, una terza trappola, nella quale riuscirò a riporre una buona scorta di zanzare.

Il ragno era più che raggiante con la serratura che aveva appena scoperto, una vera fortezza di ferro, stretta e... apparentemente inespugnabile, e gli dava un senso di sicurezza come non aveva mai provato in nessun altro momento della in vita. E così rimase, cullata dal sentimento di assoluta fiducia nel futuro sereno e confortevole che il destino le aveva riservato, quando all'improvviso udì il rumore di passi che si avvicinavano.

Spaventato, il ragno corse rapidamente in fondo al buco della serratura, senza sospettare che la chiave fosse il legittimo proprietario del buco della serratura, e era proprio lei che era appena arrivata ed era stata messa al suo posto, cacciando l'invasore dalla casa che non era nemmeno riuscita ad aprire.

Morale della storia: Nessuno dovrebbe avere l'idea di poter rilevare le cose che hanno già un proprietario.

Basato su una favola con lo stesso nome, di Leonardo da Vinci.

Comprensione del testo

1) Qual è il titolo del testo?

R.:

2) Di cosa parla il testo?

R.:

3) Chi è il protagonista della storia?

R.:

4) Dove si svolge la storia?

R.:

5) Cosa stava cercando il ragno? Ha ottenuto quello che voleva?

R.:

6) Quali sono i vantaggi che il ragno ha trovato nella sua nuova casa?

R.:

7) Qual era il problema riscontrato dal ragno?

R.:

8) Spiega con parole tue cosa significa la morale della favola.

R.:

9) Cerchia gli aggettivi che trovi nel testo.

10) Se tu fossi il ragno, quale posto sceglieresti per costruire la tua casa? Giustifica la tua risposta.

R.:

Per l'ACCESSO

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
4° anno4° o 5° anno5° annoattività di interpretazione del testo 4° o 5° annoAttività di lingua portoghese 4° o 5° annoAttività portoghese 4° o 5° annoesercizio di interpretazione del testo 4° o 5° annoEsercizio di lingua portoghese 4° o 5° annopraticante portoghese 4° o 5° annoInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareinterpretazione del testo pronto per la stampainterpretazione del testo il ragno e il buco della serratura 4a o 5a elementaremodello di interpretazione del testo
Il governo vuole regolamentare l'istruzione domestica in Brasile
Il governo vuole regolamentare l'istruzione domestica in Brasile
on Aug 03, 2023
Quanto guadagna un istruttore di tiro?
Quanto guadagna un istruttore di tiro?
on Aug 03, 2023
Facebook cambierà di nuovo ciò che vedi nel newsfeed
Facebook cambierà di nuovo ciò che vedi nel newsfeed
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025