Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: domande sui pronomi relativi

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del nono anno della scuola elementare, mira allo studio del pronomi relativi. Le domande proposte si basano sul testo il cui tema è la pianta “coda di cavallo”.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività in portoghese: domande sui pronomi relativi – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Domande sui pronomi relativi – 9a elementare – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: Domande sui pronomi relativi – 9a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Equiseto: buona pianta per recuperare i minerali persi

L'equiseto è una pianta medicinale di uso molto antico - botanicamente questa pianta è conosciuta come Equiseto seminativo e, in ogni regione, ha un nome interessante: coda di cavallo, colla di cavallo, mais serpente, coda di volpe, canna di alligatore, paglia o carta vetrata vegetale sono alcuni di questi nomi popolari.

L'equiseto è una pianta di palude, che dà e cresce sempre nelle regioni in cui l'acqua si accumula, nelle paludi, sul bordo di laghi o fossati. Delle canne verdi, rigide, con boccioli, che in alcune regioni possono raggiungere un metro e mezzo di altezza, che ogni tanto lascia arruffate. Assomiglia al bambù, ma non lo è. Ci ricorda anche le canne da pesca, che qua e là sono paludi.

Alice Bianca. Disponibile in:. (Frammento).

Domande

Domanda 1 - “[…] dà e cresce sempre in una regione dove l'acqua si accumula, nelle paludi, sul bordo di laghi o fossi.”. Individua il referente del pronome relativo evidenziato in questa parte:

Domanda 2 - Il pronome relativo "dove" è equivalente a:

a) in cui

b) di cosa?

c) con cosa?

d) a cosa?

Domanda 3 - In tutte le alternative, il "cosa" funziona come pronome relativo, eccetto in:

a) L'equiseto è una pianta che cresce in luoghi con acqua stagnante.

b) Equiseto? Che pianta è questa?

c) Coda di cavallo e coda di volpe sono alcuni dei vari termini che chiamano equiseto.

d) L'equiseto, che ha scopi medicinali, è simile al bambù.

Domanda 4 – Il termine corsivo svolge il ruolo di pronome relativo in:

a) “[…] botanicamente è pianta […]"

b) “[…] noto piaceEquiseto seminativo […]”

c) “[…] sono alcuni di questi nomi popolari”.

d) “Ci ricorda anche le canne da pesca, che cosa ci sono paludi qua e là.”

Domanda 5 - “L'equiseto è una pianta palustre, che dà e cresce sempre in una regione […]”. Indica il pronome relativo presente in questo brano. Quindi indica il tuo background:

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaattività pronomi relativi 9a elementareEsercizi di lingua portoghese 9a elementareEsercizi di portoghese nona elementaredomande sui pronomi relativi di prima media
Kit satellitare governativo ora disponibile; scopri come ottenere l'installazione gratuita
Kit satellitare governativo ora disponibile; scopri come ottenere l'installazione gratuita
on Aug 02, 2023
Bolsa Família: GIUGNO avrà un pagamento extra per QUESTI beneficiari
Bolsa Família: GIUGNO avrà un pagamento extra per QUESTI beneficiari
on Aug 02, 2023
Autorizzato il concorso INSS per tecnico previdenziale
Autorizzato il concorso INSS per tecnico previdenziale
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025