Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: I viaggi

Attività di interpretazione del testo, proposta agli studenti del secondo o terzo anno, il testo utilizzato in questa attività è “I viaggi”.

Puoi scaricare questa attività in un modello Word che può essere modificato, pronto per la stampa in PDF e l'attività ha risposto.

Scarica questa interpretazione su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Viaggio – 2° o 3° anno – Modello
  • PDF: Interpretazione del testo: Viaggio – 2° o 3° anno – Pronto per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Viaggio – 2° o 3° anno – Risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

I VIAGGI

ERA L'ALBA. IL CIELO ERA ANCORA BUIO. IL TRENO ERA ALLA STAZIONE PRONTO PER IL TRASPORTO DEL MINORE NELLA CITTA' VICINA.

AL SEGNALE DI PARTENZA, IL TRENO HA RILASCIATO LA SUA DEBOLE E SEGUITO.

IL TRENO SPARSO DI VISTA, CON LE SUE AUTO CARICHE DI MINERALI.

DURANTE I SUOI ​​VIAGGI, L'INGEGNERE JOAQUIM HA SEMPRE PERCORSO LO STESSO PERCORSO, OSSERVANDO SEMPRE LO STESSO PAESAGGIO. NON MANCANO FOGLIE, ANIMALI E PRATI.

IL TRENO, IN ARRIVO IN CITTÀ, SI FERM NEI PRESSI DEL MAGAZZINO DELL'ISPETTORE E VI STAVA SCARICANDO IL CARICO.

JOAQUIM SI RIPOSA UN PO', ALLUNGA LA GAMBA, LE BRACCIA E TORNA SUL TRENO PER FARE LA STESSA PERCORSO.

A FINE GIORNATA, L'ARRIVO DELL'INGEGNERE JOAQUIM E' STATO CELEBRATO CON GIOIA DAI SUOI ​​FIGLI, CHE LO STANNO GIA' ASPETTANDO, AFFACCIANDOSI DALLA FINESTRA DI CASA, PERCHE' SAPEVA CHE ERA SEMPRE UNA SORPRESA. ERANO CARAMELLE E QUINDINS DEL MAGAZZINO DELL'ISPETTORE.

CLÉLIA MÁRCIA

COMPRENSIONE DEL TESTO

1) QUAL È IL TITOLO DEL TESTO?

R.:

2) CHI È L'AUTORE?

R.:

3) QUANTI PARAGRAFI CI SONO NEL TESTO?

R.:

4) QUAL È IL TEMA DELLA STORIA?

R.:

5) CHI È IL PERSONAGGIO PRINCIPALE DELLA STORIA?

R.:

6) COSA TRASPORTA IL TRENO?

R.:

7) COME È IL PAESAGGIO CHE OSSERVA L'INGEGNERE?

R.:

8) FARE UN'ILLUSTRAZIONE DELLA STORIA.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
2° anno3° annoattività di interpretazione del testoattività di interpretazione del testo 2° annoattività di interpretazione testi 2° o 3° annoattività direttainterpretazione con risposteinterpretazione del testo pronto per la stampa
Attività in portoghese: domande sulla voce attiva e passiva
Attività in portoghese: domande sulla voce attiva e passiva
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: moto d'acqua
Interpretazione del testo: moto d'acqua
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: tempo verbale futuro
Attività in portoghese: tempo verbale futuro
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025