Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: La volpe, il coniglio e il pozzo d'acqua

Attività di interpretazione del testo per studenti di quinta elementare, sul testo “La volpe, il coniglio e la pozza d'acqua”.

Questa attività portoghese è disponibile per il download in un modello Word, in un PDF pronto per la stampa e l'attività ha risposto.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Interpretazione del testo: La volpe, il coniglio e il pozzo d'acqua – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: La volpe, il coniglio e il pozzo d'acqua 5a elementare – Pronta per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: La volpe, il coniglio e il pozzo d'acqua – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

La volpe, il coniglio e la pozza d'acqua

C'era una volta, in un paese lontano dal nostro, un giorno, senza che nessuno sapesse perché, smise di piovere. A poco a poco si sono prosciugati fiumi, torrenti, torrenti, pozzi e sorgenti. E senza che nessuno sapesse anche perché, c'era una grande pozza d'acqua che veniva tenuta sempre piena.

A poco a poco, tutti gli animali di quella foresta cominciarono a spostare la loro casa vicino alla pozzanghera. In mezzo a loro c'erano una volpe furba e un coniglio paffuto. La volpe pensò subito:

– Ehi, che pranzo ricco! E non ho nemmeno bisogno di stancarmi. Resta qui tutto ciondolato dall'acqua e lui viene da me.

E così è stato. Rimase di guardia vicino alla pozzanghera, impedendo al coniglio di bere acqua.

Dopo pochi giorni, il nostro amico coniglietto era tutto asciutto. E ho pensato con lui:

– Se non muoio nella bocca della volpe, muoio di sete! devo trovare una soluzione!

Ha pensato... ha pensato... e ha anche trovato un modo per ingannare la volpe.

Andò vicino a una casa delle api, spinse... spinse e l'alveare cadde. Dall'interno, il miele ha cominciato a uscire.

il coniglietto lanciatonel miele e sono diventato tutto appiccicoso. Poi andò sotto un albero, che aveva molte foglie cadute e vi si arrotolò. Era completamente mascherato.

La volpe sempre all'erta vide arrivare quello strano animale e ne rimase incuriosita:

– Che strano animale! Sarà buono da mangiare?

- Hmm! Non credo. C'è così tanta foglia! Non mi piacciono per niente le foglie. Vado lì a parlare con lui.

- Di dove sei? lei chiese.

- Da molto lontano.

– E dove vivi ci sono tanti animali come te?

"Ah, ah" e ha continuato a bere.

Il coniglio, quando fu colto con la pancia molto piena, pensò:

– Non so quando potrò tornare qui, la cosa migliore è fare una doccia adesso.

Entrò nell'acqua, ma dimenticò che le foglie nell'acqua si erano ammorbidite e cadevano.

– Oh! Furfante, pensavi che mi avresti ingannato? Aspetta, ti prendo!

Tic, tic, tic... correva il coniglio. Chuck, chuck, chuck... l'acqua gli rimbalzava nella pancia.

All'improvviso, davanti a loro appare un vecchio albero con dei buchi nel tronco.

Il coniglio, molto rapidamente, entrò in una buca e si arrampicò all'interno del tronco. La volpe si insinuò lì dentro e rimase intrappolata, né entrando né uscendo. Il nostro piccolo amico, balzato a terra, si avvicinò alla volpe scalciante e le diede un coraggioso morso sulla coda, dicendo:

– Ecco, ben fatto, a lasciarmi in pace! L'acqua sulla terra deve essere per tutti.

La volpe, solo l'altro giorno, e dopo tanto tirare, è riuscita ad uscire, ma era tutta graffiata. La lezione fu lasciata a lui e non corse mai più dietro al coniglio.

Attività

1) Qual è il titolo del testo?

R.:

2) Quanti paragrafi ci sono nel testo?

R.:

3) Dove si svolge questa storia?

R.:

4) Quanti e quali sono i personaggi della storia?

R.:

5) Qual è il problema più grande di questo posto?

R.:

6) Cosa ha spinto la volpe a rimanere vicino alla pozzanghera?

R.:

7) Qual è stata la soluzione che ha trovato il coniglio per poter bere acqua?

R.:

8) Spiega con parole tue cosa significa la parola arrotolato.

R.:

9) Alla fine della storia, chi ha fatto bene, la volpe o il coniglio? Giustifica la tua risposta.

R.:

10) Fai un'illustrazione dell'immagine:

Per l'ACCESSO

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° anno5 anni di attività di interpretariatoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoesercizio di portoghese 5° annoInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareinterpretazione del testo pronto per la stampainterpretazione del testo la volpemodello di interpretazione del testo con risposteil coniglio e il pozzo dell'acqua
Quanto guadagna un frentista? Stipendi, cosa fai, dove lavori
Quanto guadagna un frentista? Stipendi, cosa fai, dove lavori
on Aug 03, 2023
Scopri le 12 città più grandi del Paraná
Scopri le 12 città più grandi del Paraná
on Aug 03, 2023
Che cos'è PIS?
Che cos'è PIS?
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025