Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di matematica: situazioni problematiche

Attività di matematica, sviluppata per gli studenti della terza elementare, con domande di semplici calcoli.

Questa attività di matematica è disponibile per il download come modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di matematica da:

  • Parola: Attività di matematica: situazioni problematiche – 3° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività di matematica: situazioni problematiche – 3° anno – Da stampare
  • Modello: Attività di matematica: Situazioni problematiche – 3° anno – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Domande 

Domanda 01

Controlla uno (X) nella risposta che presenta la somma totale dei numeri che compaiono nell'immagine a lato:

a) 160

b) 170

c) 180

d) 190

Domanda 02

Daniel è andato in una cartoleria e ha comprato 35 figurine per il suo album. Tuo cugino ha chiesto in prestito 10 carte. Con quanti adesivi è rimasto Daniel?

a) 35

b) 15

c) 25

d) 45

Domanda 03

Il numero che compare nell'immagine sottostante è composto da:

a) trecentocinque decine e due unità

b) trecentocinque unità e due dozzine

c) tre unità, cinque decine e duecento

d) tre decine, cinque unità e due decine

Domanda 04

Nota la tabella qui sotto:

tavolo

Controlla uno (X) in subordine che presenta il numero corrispondente al valore riportato nella tabella sopra.

a) 356

b) 635

c) 536

d) 563

domanda 05

Josua è andato al cinema e ha comprato una bibita, un popcorn, una cioccolata e un lecca-lecca per uno spuntino. Annota sotto il prezzo di ogni alimento acquistato da Josua.

chicche

Quanto ha pagato Josua per questo spuntino? Controlla uno (X) nella giusta alternativa.

a) BRL 11.30

b) BRL 13.30

c) BRL 12.30

d) BRL 13.30

Domanda 06

Alzira ha impiegato 1 ora per fare 30 spuntini. Per fare 120 snack, quante ore ci vorranno?

a) 2 ore

b) 3 ore

c) 4 ore

d) 5 ore

Domanda 07

Il numero 37 è composto da:

a) tre decine e 7 centinaia

b) trecento7 unità

c) tre decine e 7 unità

d) tre unità e 7 centinaia

Di Rosiane Fernandes Silva- Laureata in Lettere e Pedagogia e post-laurea in Pedagogia Speciale

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
3° anno3° anno di attività di matematicaattività di matematica con rispostaattività di matematica con situazioni problematiche 3° annoattività di matematica da stampareEsercizio di matematica del 3° annoEsercizio di matematica con situazioni problematiche 3° annosituazioni problemi 3° anno
Rosiane Fernandes, autrice in Access
Rosiane Fernandes, autrice in Access
on Jul 22, 2021
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: domande sui participi
Attività portoghese: domande sui participi
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025