Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

ATTIVITÀ CON MISURE DI LUNGHEZZA

Le attività con misurazioni della lunghezza aiutano i bambini a sviluppare tecniche per misurare chilometri, centimetri, millimetri, che sono ampiamente utilizzate nella nostra vita quotidiana.

ATTIVITÀ CON MISURE DI LUNGHEZZA

Questa attività mira a:

Sviluppare capacità di lettura e scrittura;

Scoprire che in passato si usavano le parti del corpo come riferimento per misurare le lunghezze;

Costruire il significato del concetto di misure di lunghezza;

Identificare i numeri nei diversi contesti in cui si trovano;

Misurare la lunghezza utilizzando unità di misura non standard e standardizzate;

Riconoscere le unità di misura della lunghezza standardizzate: metro e centimetro;

Confronta misurazioni ed effettua preventivi;

Usa il conteggio orale in situazioni ludiche (giochi) e in situazioni in cui riconoscono il loro bisogno;

Comunicare quantità utilizzando l'oralità, il disegno, la notazione numerica, ovvero registrazioni convenzionali e non convenzionali;

Valorizzare gli scambi di esperienze con i colleghi e il rispetto delle opinioni loro e altrui;

Per misurare la lunghezza, usiamo come unità il metro, che rappresentiamo con il simbolo m (leggi metro).

Misure superiori al metro

1000 m = 1 km (chilometro)

100 m = 1 (ettometro)

10 m = 1 diga (decametro)

Misure più piccole del metro

1 m = 10 dm (decimetro)

1 m = 100 cm (centimetro)

1 m = 1000 mm (millimetro)

Non dimenticare: i simboli sono scritti in minuscolo, nessun punto e nessuna s per indicare il plurale.

I contenuti utilizzabili sono:

Misurazione e confronto delle misure di lunghezza utilizzando unità di misura non convenzionali (passi, palmi, ecc.) e convenzionali (centimetro, metro, chilometro), con strumenti diversi (righello, metro, eccetera);

Stima delle misure di lunghezza.

ATTIVITÀ CON MISURE DI LUNGHEZZA

I bambini nelle prime classi possono risolvere problemi che coinvolgono direttamente il confronto delle dimensioni, come confrontare chi è il più alto della classe, e altri che richiedono intermediari (mani, righelli, metro a nastro, ecc.), quando gli oggetti confrontati non possono essere trasportato. Ad esempio, se la finestra è più larga della lavagna.

Proponi ai bambini di confrontare se l'aula della loro classe è più grande o più piccola dell'aula di un'altra.

ATTIVITÀ CON MISURE DI LUNGHEZZA

Chiedi loro di calcolare quanti passaggi ci vorranno per arrivare dal tabellone al fondo della stanza. Guidali in modo che, in questo primo momento, facciano un preventivo senza misurare direttamente la stanza, diano una risposta approssimativa e lo scrivano su un foglio di carta.

1) Guarda la riga dei numeri qui sotto e rispondi alle domande:

a) Quali numeri ci sono prima del 6?

UN:

b) Quali sono i numeri dopo il 6?

UN:

c) Quali numeri sono compresi tra 4 e 10?

UN:

d) Quale numero viene prima del 15?

UN:

e) Quale numero viene subito dopo l'11?

UN:

f) Quale numero viene prima di 1?

UN:

g) Quali numeri sono compresi tra 10 e 15?

UN:

2) Notare la riga seguente:

a) Cosa si può osservare in questa sequenza di numeri?

UN:

b) È possibile segnare il numero 4 su questa riga? Perché?

UN:

3) Guarda la riga sottostante e rispondi:

a) Numero iniziale

UN:

b) Numero finale

UN:

c) La scala utilizzata sul rettilineo è

UN:

a) Numero iniziale

UN:

b) Numero finale

UN:

c) La scala utilizzata sul rettilineo è

UN:

Arpia l'aquila più grande del mondo

L'arpia amazzonica è l'aquila più grande del mondo. Raggiunge i 90 cm di altezza e 1,05 m di lunghezza dalla punta della coda al becco. L'apertura dell'ala misurata da un capo all'altro è compresa tra 1,7 m e 2,1 m. Alcune delle sue piume raggiungono i 50 cm.

Disponibile in:

4) Rispondi quali sono le misure che compaiono nelle informazioni sull'aquila arpia amazzonica?

UN:

5) Rispondi quali misure di arpia sono maggiori di 1 m?

UN:

6) Rispondi quale delle misure dell'arpia è inferiore a 1 m?

UN:

Ti è piaciuto? Condividi questo post sul tuo social network

Potrebbe piacerti anche

  • ATTIVITÀ SUI NUMERI NATURALI PER IL 4°, 5° e 6° ANNOATTIVITÀ SUI NUMERI NATURALI PER IL 4°, 5° e 6° ANNO
  • ATTIVITA' DI MATEMATICA SU PERIMETRALEATTIVITA' DI MATEMATICA SU PERIMETRALE
  • MOLTIPLICAZIONE ATTIVITA' DIDATTICHEMOLTIPLICAZIONE ATTIVITA' DIDATTICHE
  • ATTIVITÀ CON CALENDARIOATTIVITÀ CON CALENDARIO
  • MOLTEPLICI ATTIVITÀ DI UN NUMERO NATURALEMOLTEPLICI ATTIVITÀ DI UN NUMERO NATURALE
  • Attività di matematica 1a elementare

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

Aperte le iscrizioni al corso di inglese gratuito e online
Aperte le iscrizioni al corso di inglese gratuito e online
on Aug 03, 2023
10 bellissime poesie da dedicare alle amiche
10 bellissime poesie da dedicare alle amiche
on Aug 03, 2023
Esercizi sulla formazione della polis greca
Esercizi sulla formazione della polis greca
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025