Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: domande sul tempo verbale

Attività portoghese, rivolta agli studenti del nono anno della scuola elementare, finalizzata allo studio di tempi verbali. Le varie domande si basano sul testo che ci racconta l'origine dell'uovo di Pasqua.

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività in portoghese: domande tese – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: domande tese – Grado 9 – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività portoghese: domande tese – Grado 9 – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggi il testo seguente:

L'origine dell'uovo di Pasqua

Le civiltà più antiche come i romani, gli egizi e i persiani avevano l'uovo (non quello di cioccolato!) come simbolo di rinnovamento della terra e utilizzato in vari rituali che si svolgevano al momento dell'arrivo del primavera. In questi rituali, le uova degli uccelli venivano dipinte e offerte agli dei come richiesta per fornire un periodo di buon raccolto.

A quel tempo, le uova sode e poi decorate venivano usate per presentare parenti e amici. Questa tradizione continua in molti paesi fino ad oggi.

Con l'avvento del cristianesimo, l'uovo assume un altro significato, legato non solo alla fertilità della terra, ma anche alla risurrezione di Cristo.

Dal 1830 in poi, quando comparvero le prime fabbriche di cioccolato in Inghilterra, questa tradizione prese un altro sapore e le uova divennero cioccolato. Senza dubbio è una delizia!!!

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Il testo sopra ha lo scopo di informare su:

a) la nascita delle prime fabbriche di cioccolato.

b) la tradizione di decorare le uova sode in molti paesi.

c) l'origine delle uova di Pasqua.

d) i vari rituali presenti nelle civiltà più antiche.

Domanda 2 - C'è un'opinione nel passaggio:

a) “Le civiltà più antiche… avevano l'uovo (non quello di cioccolato!) […]”

b) "Questa tradizione continua in molti paesi fino ad oggi".

c) “Con l'avvento del cristianesimo, l'uovo assume un altro significato […]”

d) “Senza dubbio è delizioso!!!”

Domanda 3 - Trova i verbi che compongono questa parte del testo:

“Le civiltà più antiche come i romani, gli egizi e i persiani avevano l'uovo (non quello di cioccolato!) come simbolo di rinnovamento del territorio e utilizzato in vari riti che si svolgevano al momento dell'arrivo del primavera."

Domanda 4 - I verbi, che si trovano nella domanda precedente, sono stati usati al tempo:

a) tempo passato

b) tempo passato

c) presente

d) futuro del presente

Domanda 5 - L'uso del tempo indicato nella domanda precedente esprime, in relazione al momento del discorso, processi:

a) incompiuto

b) ipotetico

c) in esecuzione

d) già completato

Domanda 6 – Spunta l'alternativa in cui il tempo del verbo evidenziato è stato erroneamente identificato tra parentesi:

a) “[…] come richiesta di fornire un periodo di buon raccolto”. (futuro del passato)

b) “Questa tradizione continua in molti paesi fino ad oggi”. (regalo)

c) “Dal 1830, quando è emerso le prime fabbriche di cioccolato[…]” (imperfetto passato)

d) “[…] questa tradizione ha vinto un altro sapore […]” (passato)

Domanda 7 – La presenza di una frase verbale è registrata nell'estratto:

a) “In questi rituali venivano dipinte le uova degli uccelli […]”

b) "Questa tradizione continua in molti paesi fino ad oggi".

c) “Con l'avvento del cristianesimo, l'uovo assume un altro significato […]”

d) “Dal 1830 in poi, quando comparvero le prime fabbriche di cioccolato in Inghilterra […]”

Domanda 8 – Identificare la frase verbale che compone il brano contrassegnato sopra. Quindi indicare il tempo in cui è stata assunta:

Domanda 9 – Rileggi attentamente il testo. Quindi, segna il tempo la cui presenza ha prevalso nella costruzione del testo:

a) passato imperfetto

b) presente

c) tempo passato

d) futuro del passato

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaattività tesa 9a elementareEsercizi di lingua portoghese 9a elementareEsercizi di portoghese nona elementareesercizi tempi verbali 9a elementareDomande tese 9a elementare
Sogni sempre la stessa persona? Sapere perché
Sogni sempre la stessa persona? Sapere perché
on Aug 02, 2023
TikTok virale sul "Round 6" provoca ustioni di 3 ° grado agli adolescenti
TikTok virale sul "Round 6" provoca ustioni di 3 ° grado agli adolescenti
on Aug 03, 2023
Il pianeta ha nuvole di metallo e piogge di gemme
Il pianeta ha nuvole di metallo e piogge di gemme
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025