Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: colibrì

Attività di interpretazione del testo “Colibrì – balletto in aria", è rivolto agli studenti della sesta classe della scuola elementare. L'attività consiste in diverse domande aperte e chiuse. Scopriamo di più sui colibrì?

Questa attività portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Colibrì – balla in aria – 6a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Colibrì – balla in aria – 6a elementare – Pronta per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: Colibrì – balla in aria – 6a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Colibrì: balletto in aria

Si esibiscono, inventano piroette, passano da una parte all'altra con una velocità incredibile, riescono a fermarsi a mezz'aria e persino a volare all'indietro. Abbiamo l'impressione di assistere a un balletto. L'unica differenza è che gli attori in questo spettacolo non hanno gambe e braccia, ma ali. Stiamo parlando di colibrì!

Durante il giorno, difficilmente atterrano per riposare. Il veloce sbattere delle ali e le acrobazie durante il volo fanno consumare ai colibrì molte energie. Lo sostituiscono nutrendosi: quando diciamo che stanno baciando i fiori, in realtà stanno succhiando il nettare, una sostanza zuccherina che rimane nel calice dei fiori ed è il pasto preferito di questi piccoli. uccelli. (…)

E chi vede i colibrì fare dispetti in aria non immagina nemmeno che ognuno abbia il proprio territorio determinato dall'area alimentare.

Povero colibrì che invade lo spazio altrui.

Ci vorrà molto coraggio per affrontare un brutto litigio, perché tra questi il ​​motto è “amici, amici, territori a parte”!

Nella sua zona, il colibrì non solo si nutre, ma si bagna anche nei ruscelli, sotto la pioggia o nelle foglie bagnate di rugiada. Successivamente si secca al sole e, di notte, si rifugia nel fogliame per dormire. Nelle notti molto fredde, la sua temperatura corporea scende e riposa completamente immobile. Questo fenomeno è chiamato ibernazione. (…)

I colibrì possono vivere dai cinque agli otto anni, ma sappi che sono minacciati dalla distruzione dei loro ambienti naturali. Nelle città, la piantumazione di fiori ricchi di nettare, come ibisco e cravatte, e l'uso di piccole bottiglie di acqua zuccherata in parchi e giardini semplici che consentono la presenza di un colibrì.

Se vuoi avere una sua visita, basta avere una di queste bottigliette appese sul balcone di casa tua o anche sulla finestra della tua camera da letto.

Annota lì la ricetta: mescola da quattro a sei parti di acqua con una parte di zucchero non raffinato. Ogni due giorni buttare la vecchia miscela, lavare la bottiglia e prepararne una nuova.

Disponibile su: www.chc.cienciahoje.uol.com.br

Domande

Domanda 1 - Il testo sopra è di natura:

a) giornalistico

b) scientifico

c) didattica

d) pubblicità

Domanda 2 - Secondo il testo, cosa succede quando diciamo che i colibrì stanno “baciando i fiori”?

UN:

Domanda 3 - Secondo il testo, ogni colibrì ha il suo spazio. Cosa fa nel tuo spazio?

UN:

Domanda 4 - Sottolinea il fatto che minaccia l'esistenza dei colibrì:

UN:

Domanda 5 - Identificare lo scopo della ricetta che costituisce la fine del testo:

UN:

Domanda 6 – L'autore del testo presenta un'opinione sui colibrì in:

a) “Si esibiscono, inventano piroette, vanno da una parte all'altra… ad una velocità incredibile […]”

b) "Durante il giorno, difficilmente atterrano per riposare".

c) “Il rapido sbattere delle ali e le acrobazie durante il volo fanno dei colibrì […]”

d) "Poi si asciuga al sole e, di notte, si ripara nel fogliame per dormire".

Domanda 7 – In tutte le alternative, la parola "colibrì" è usata con un pronome personale, eccetto in:

a) "Lo sostituiscono mangiando […]"

b) “[…] è il pasto preferito di questi uccellini”.

c) “[…] perché tra loro il motto è 'amici, amici, territori a parte'!”

d) “[…] che sono minacciati dalla distruzione dei loro ambienti naturali”.

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di interpretazione del testo di 6a elementareAttività di lingua portoghese 6° annoAttività portoghese 6a elementareesercizio di interpretazione del testo 6a elementareEsercizio di lingua portoghese 6° annopratica del portoghese 6° gradotesto colibrì balla in aria
Super Cola a base di bagassa di canna da zucchero viene scoperta per caso a Campinas
Super Cola a base di bagassa di canna da zucchero viene scoperta per caso a Campinas
on Aug 03, 2023
ProUni 2019 mette a disposizione 243.888 borse di studio totali e parziali
ProUni 2019 mette a disposizione 243.888 borse di studio totali e parziali
on Aug 03, 2023
Il film "Assurdo" con Nicolas Cage è in evidenza su Netflix
Il film "Assurdo" con Nicolas Cage è in evidenza su Netflix
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025