Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di matematica: situazioni problematiche

Attività di matematica, rivolta agli studenti delle classi seconde o terze delle scuole elementari, con esercizi su problemi con calcoli semplici.

Questa attività di matematica è disponibile per il download come modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio da:

  • Parola: Attività di matematica: situazioni problematiche - 2° o 3° anno - Modello modificabile
  • PDF: Attività di matematica: situazioni problematiche – 2° o 3° anno – Pronta per la stampa
  • Modello: Attività di matematica: Situazioni problematiche - 2° o 3° anno - Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

MATEMATICA

1) SABRINA PENSAVA CHE 9 AMICI ERANO ALLA SUA FESTA DI COMPLEANNO. COS HA PREPARATO 9 BORSE CON 10 PROIETTILI CIASCUNA DA REGALARE AGLI AMICI COME RICORDO DELLA SUA FESTA. DI QUANTI PROIETTILI HA BISOGNO SABRINA?

UN:

2) MARCOS AVEVA 50 REAIS E VINTE 60 REAIS. AVEVA OLTRE 100 REAIS O MENO DI 100 REAIS?

UN:

3) ALINE E MARA SONO TAXI DRIVER. IL MERCOLEDI' ALINE HA USCITO DALLA STAZIONE DEI TAXI E PERCORSO 100 CHILOMETRI. MARA HA LASCIATO LO STESSO PUNTO E PERCORSO 150 KM CON IL SUO TAXI. CHI HA PERCORSO LA DISTANZA PI LUNGA?

UN:

4) LA FIGLIA DI ROBERTA E' NATA CON 3 KG. DOPO DUE MESI, QUANDO È ANDATO DAL PEDIATRA, AVEVA GIÀ PESO 5 KG. QUANTI KG HA GUADAGNATO IL BAMBINO?

UN:

5) CLÁUDIO PRATICHE DI NUOTO IL MARTEDI' E IL GIOVEDI'. L'ULTIMA SETTIMANA MARTED ERA IL GIORNO 21. CHE GIORNO ERA IL GIOVEDI' DELL'ULTIMA SETTIMANA?

UN:

6) OGNI BARATTOLO PIENO DI SUCCO CHE VIVIANE USA PER FARE RIEMPIRE 4 BICCHIERI. SE FA 3 DI QUESTE BICCHIERE DI SUCCO, PU, ​​RIEMPIRE AL MASSIMO QUANTI BICCHIERI DI SUCCO?

UN:

7) MARLENE E' ANDATA DAL GELATO E HA ACQUISTATO 3 GELATI PER 2 REAIS. QUANTI REAIS HA SPESA?

UN:

8) CECILIA E' ANDATA IN FIERA CON IL CUGINO FLÁVIO. HA COMPRATO MEZZA DOZZINA DI BANANE E FLÁVIO HA COMPRATO IL DOPPIO DI QUELLA IMPORTO. QUANTE BANANE, IN TOTALE, HANNO ACQUISTATO I DUE?

UN:

Di Rosiane Fernandes Silva

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
2° anno2° o 3° anno3° annoAttività di matematica del 2° o 3° annoattività di matematica con risposteattività di matematica da stampareEsercizio di matematica del 2° o 3° annoProblemi di matematica del 2° o 3° annoDomande di matematica del 2° o 3° annoSituazioni problematiche di matematica del 2° o 3° anno
Scopri come funzionano le quote e i requisiti
Scopri come funzionano le quote e i requisiti
on Aug 02, 2023
I 3 migliori consigli per ridurre la rivalità tra fratelli
I 3 migliori consigli per ridurre la rivalità tra fratelli
on Aug 03, 2023
Divertente ricerca di parole: riesci a trovare le stagioni?
Divertente ricerca di parole: riesci a trovare le stagioni?
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025