Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di interpretazione del testo: ingegnere João-de-barro

Attività di interpretazione del testo, utilizzando il testo dell'ingegnere João-de-barro. Questa attività è rivolta agli studenti della quinta classe della scuola elementare.

Questa attività portoghese è disponibile per il download nel modello Word (che può essere modificato), in PDF (pronto per la stampa) e anche l'attività con risposta.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Ingegnere João-de-barro – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: interpretazione del testo: Ingegnere João-de-barro – 5a elementare – Pronta per la stampa
  • Modello: interpretazione del testo: ingegnere João-de-barro – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

INGEGNERE JOÃO-DE-BARRO

Dona Graúna era la buona vecchia insegnante che insegnava agli uccelli della foresta a leggere, scrivere e contare. Aveva occhi piccoli e occhiali enormi sul naso, e quando si arrabbiava diventava rossa in faccia e sbatteva le ali.

Si scopre che, quasi sempre, Dona Graúna aveva la faccia rossa e sbatteva le ali, perché tutti i suoi studenti erano stati portati via. Non tutti. C'era Joãozinho, un uccello bruno studioso, che taceva, prestando attenzione alla classe, mentre gli altri facevano marachelle.

Dona Graúna ha elogiato: “Questo Joãozinho va lontano… È uno studente come quelli del mio tempo”. E poi ho parlato per due ore di com'era ai suoi tempi.

Mentre gli altri studenti dipingevano i loro nomi sui muri, saltavano da una scrivania all'altra, sussurravano messaggi, sporcavano i mobili e facevano scherzi, Joãozinho studiava.
E quando non era in classe a studiare, non accompagnava quasi mai i suoi compagni di classe nelle passeggiate nel bosco. Aveva una strana abitudine e tutti ridevano di lui. A Joãozinho piaceva giocare con la terra battuta. Andò alle rive dei ruscelli e continuò a impastare argilla, il suo becco buono, a fare le cose. Un giorno, quando Pintassilguinho lo vide giocare, gli diede un buffo soprannome: João-de-Barro. Dopodiché, tutti a scuola lo chiamavano così. Ma a Joãozinho il soprannome non dispiaceva e, a dire il vero, gli piaceva anche.

Una mattina, uscì di casa con tutti quei progetti e, scegliendo un jenipapeiro molto carino, si mise al lavoro. Andò al ruscello, impastò l'argilla e la portò nel becco, al ramo prescelto, ai piedi del genipap. I suoi vecchi colleghi, come al solito, passavano e ridevano di lui. Pensavano che fossero molto divertenti quei muri deboli che Joãozinho stava erigendo, in cima all'albero.

Ma dopo un mese nessuno rideva più. Al contrario, tutti avevano gli occhi spalancati per lo stupore: Joaozinho aveva costruito, in cima all'albero, un palazzetto, a due piani, porte e tutto. E si era trasferito da un brutto nido d'erba – come quelli di tutti i suoi amici – a quella bella casetta!

Ah! Ecco dov'era. La passerella della foresta non è mai stata così gelosa. Ma cosa fare? Nessuno degli altri uccelli era stato un bravo studente e non aveva nemmeno la conoscenza e la tecnica per fare progetti e progettare una casa del genere. E dovevano anche accontentarsi di continuare a vivere nei nidi d'erba.

Fino ad oggi, solo João vive in una solida e bella casa di fango. Ed è l'unico uccello architetto della natura.

(Adattato da André de Carvalho)

INTERPRETAZIONE

1. Qual è il titolo del testo?

R.:

2. Chi è l'autore del testo?

R.:

3. Qual è il tema?

R.:

4. Quanti paragrafi ha il testo?

R.:

5. Chi sono i caratteri che compaiono nel testo?

R.:

6. Dove la storia ha luogo?

R.:

7. Cosa significa secondo te l'espressione “levada da breca”?

R.:

8. Sono stati presi tutti gli studenti di Dona Graúna? Giustifica la tua risposta.

R.:

9. Quando gli studenti hanno combinato un pasticcio, cosa ha fatto l'insegnante?

R.:

10. Che soprannome ha ricevuto João e perché?

R.:

11. Cosa è successo quando gli altri uccelli hanno visto la casa di John completata?

R.:

12. Perché altri uccelli non costruivano case come quella di John?

R.:

13. Secondo te, cosa possiamo imparare da questa storia?

R.:

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoesercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo 5a elementareInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 5a elementareCompito di interpretazione del testo di quinta elementaretesto joão-de-barro ingegnere
Interpretazione del testo: Il cane eroe
Interpretazione del testo: Il cane eroe
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: modalità indicativa
Attività portoghese: modalità indicativa
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: semplici domande sull'argomento
Attività in portoghese: semplici domande sull'argomento
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025