Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: mentre è maggio

Attività di interpretazione del testo rivolto agli studenti di terza media. mentre è maggio è una cronaca scritta da Elsie Lessa. Per lei essere a maggio è un privilegio! Questo perché la città di Rio, disperatamente l'inferno, con il suo calore trasforma questo mese! Rifletti con lo scrittore, leggendo la cronaca! E, non dimenticare di rispondere alle varie domande interpretative proposte!

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Interpretazione del testo: mentre è maggio – 9° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Mentre è maggio – 9° anno – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Mentre è maggio – 9a elementare – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

mentre è maggio

Per quattro o cinque mesi all'anno Rio è una città disperatamente infernale, con il suo caldo. Ed ecco, all'improvviso i termometri si comportano e il cielo si fa azzurro e l'aria è pulita e purificata, il mare lava il le sue onde, gli alberi dipingono di luce il verde delle sue foglie e tutto addolcisce, dentro e fuori gli esseri umani.

E divento irrequieto e vorrei essere onnipresente e onnipresente, perché non posso andarmene un minuto e sentire la mancanza di Rio nei suoi giorni di maggio. E Petrópolis, lì, insieme, è un delirio di bellezza. Altrettanto splendide saranno Teresópolis, Friburgo, Penedo, Itatiaia, São Paulo, Caraguatatuba, Parati e Vila Bela. E che dire di Salvador e Recife, forse anche di Brasilia? Bene, è maggio in tutti loro. Questo ci disturba molto, poiché non sarà più possibile celebrare l'evento a tutte queste latitudini.

E ti scrivo, guardando il paesaggio dalle finestre aperte, perché non so se mi aspetterai a lungo. E mi dispiace andare al cinema ea teatro, perché è un privilegio assistere a spettacoli del genere a maggio, ma è una tristezza perdere anche un minuto di maggio al di fuori di essi.

Ed è necessario raccogliere amici e amare più che mai le persone care e ringraziare – oh, non importa – il tuo dèi, qualunque cosa accada, il breve, il precario, il meraviglioso privilegio di essere vivo, sano e gioioso, in Maggio.

Elsie Lessa. “La signora della notte”, p. 164, Livraria José Olympio Editora, Rio de Janeiro, 1963.

Domande

Domanda 1 - Il testo letto è:

a) una breve storia

b) una cronaca

c) una relazione

d) un articolo di opinione

Domanda 2 - Chi scrive il testo, lo fa prevalentemente in prima persona. Identifica un passaggio che supporta questa affermazione:

 UN.

Domanda 3 - All'inizio del testo, l'autore ha usato la parola "disperatamente" per:

a) spiegare il significato dell'aggettivo che caratterizza la città di Rio.

b) criticare il significato dell'aggettivo che caratterizza la città di Rio.

c) intensificare il senso dell'aggettivo che caratterizza la città di Rio.

d) completare il senso dell'aggettivo che caratterizza la città di Rio.

Domanda 4 - Nel segmento “[…] perché non so se mi aspetterà per molto tempo.”, a cosa si riferisce lo scrittore?

a) a tutte queste latitudini.

b) il paesaggio attraverso le finestre aperte.

c) al cinema.

d) al teatro.

Domanda 5 - Nella parte “E mi dispiace andare al cinema e al teatro, perché è un privilegio assistere a spettacoli del genere a maggio […]”, il termine “perché” indica:

a) un fatto che giustifica l'altro.

b) un fatto che ne oppone un altro.

c) un fatto che si aggiunge ad un altro.

d) un fatto che si alterna ad un altro.

Domanda 6 – In “[…] e grazie – oh, non dimenticare la voce – ai tuoi dei […]”, l'autore dialoga direttamente con il lettore per esprimere:

a) un desiderio

b) un consiglio

c) un ordine

d) un avvertimento

Domanda 7 – Sottolinea gli aggettivi che caratterizzano, secondo chi scrive, il privilegio di essere a maggio:

“[…] il breve, il precario, il meraviglioso privilegio di essere vivo, sano e felice a maggio”.

Domanda 8 – C'è un linguaggio figurato nel brano:

a) “[…] gli alberi dipingono di luce il verde delle loro foglie […]”

b) “E io sono irrequieto e vorrei essere onnipresente e onnipresente […]”

c) "E che dire di Salvador e Recife, chissà se anche Brasilia?"

d) “E ho rimpianti per essere andato al cinema e a teatro […]”

Per Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradointerpretazione del testo nona elementareinterpretazione del testo con rispostainterpretazione del testo da stampare
Guarda attentamente e trova i gatti in 8 secondi nella foto
Guarda attentamente e trova i gatti in 8 secondi nella foto
on Aug 02, 2023
Cosa significa salvare la data?
Cosa significa salvare la data?
on Aug 02, 2023
Conoscere la differenza tra l'inclusione del nome sociale e la rettifica della registrazione
Conoscere la differenza tra l'inclusione del nome sociale e la rettifica della registrazione
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025