L'attività portoghese guida gli studenti delle scuole elementari del sesto anno allo studio dettagliato del scommessa. Le domande proposte si basano sul testo. Estia, la dea del fuoco.
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Tra i dodici dei dell'Olimpo viveva Estia, la dea della fiamma che non si spegne mai. Protettore di case, città, famiglie, le sue fiamme – considerate sacre dagli antichi greci – provenivano direttamente dal Sole, il re delle Stelle.
Estia era anche la dea che deteneva la chiave dell'Olimpo data da Zeus. Ero responsabile di prendermi cura della città santa e di non andarmene mai. Pertanto, quando fu fondata una città, fu acceso il fuoco di Estia, in modo che il luogo fosse protetto da guerre, malattie e fame.
La città di Olimpia, famosa per aver ospitato i Giochi Olimpici nell'antichità, conserva il tempio di Estia, dove viene mantenuta accesa la fiamma. Da lì proviene anche il fuoco della torcia olimpica, accesa nel tempio di Era, moglie di Zeus.
Disponibile in:. (Frammento).
Domanda 1 - Spunta la scommessa riferita a Hestia:
a) “la dea della fiamma che non si spegne mai”.
b) “il re delle stelle”.
c) “famoso per aver ospitato i Giochi Olimpici dell'Antichità”.
d) “moglie di Zeus”.
Domanda 2 - Nel primo paragrafo del testo sono stati utilizzati due segni di punteggiatura che indicano le scommesse. Identificali:
UN:
Domanda 3 - La scommessa "dove si tiene accesa la fiamma" riprende:
a) “la città santa”.
b) “il luogo protetto da guerre, malattie e fame”.
c) “il tempio di Estia”.
d) “il tempio di Hera”.
Domanda 4 – “Protettore delle case, delle città, delle famiglie […]”. Il core, cioè la parola principale di questa scommessa è:
UN:
Domanda 5 - Indicare lo scopo per il quale è destinata la costruzione di una scommessa:
a) modificare il significato di un termine.
b) chiamare qualcuno.
c) completare il significato di una parola.
d) spiegare un termine o un'espressione.
Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.
A risposte sono nel link sopra l'intestazione.