Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività storica: l'economia feudale

Attività di storia, rivolta agli studenti della settima classe della scuola elementare, con domande sviluppate sull'economia feudale.

Puoi scaricare questa attività della storia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questo esercizio di storia da:

  • Parola: Attività storica: L'economia feudale – 7° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività storica: L'economia feudale – 7a elementare – Da stampare
  • Modello: Attività storica: L'economia feudale – 7a elementare – Con risposte
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

l'economia feudale

1) Il maniero era un immobile di estensione molto variabile, originato negli antichi latifondi romani o in nuove aree esplorate che cercavano di organizzare:
a) Un'economia di sussistenza
b) Un'economia collaborativa
c) Un'economia capitalista
d) Un'economia di consumo

2) In generale, le terre dei feudi erano divise in tre parti: il mite signorile, il mite servile e:
a) Proletario mite
b) Terre comuni
c) Famiglia mite
d) Scambio addomesticato

3) L'agricoltura era rudimentale, con tecniche semplici, prevalentemente a maggese, oa rotazione, con l'utilizzo di un aratro di legno azionato da:
a) Trazione meccanica
b) Trazione umana o animale
c) aratro
d) Elettricità

4) Quando c'era un'eccedenza di produzione, veniva scambiata con un altro feudo o venduta nei mercati locali, perché, nonostante la disarticolazione del grande commercio, alcuni feudi riuscivano a:
a) Mantenere buoni rapporti commerciali
b) Continuare a utilizzare le valute di cambio
c) Mantenere un'economia monetaria
d) Stabilire valori sui prodotti

5) Nei manieri erano presenti anche artigiani che producevano gli oggetti necessari (fabbri, falegnami, muratori, tessitori) e che, moltiplicandosi, dal XII al XIII secolo in poi iniziò ad organizzare nel:
a) rivolte
b) Reclami
c) Scioperi
d) Associazioni o enti professionali

Per Camila Farias.

A risposte sono nel link dell'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° anno7° anno di attività di storiaattività di storia con risposteattività di storia stampabileattività sull'economia feudale 7° annoEsercizio di storia di settima elementareesercizio di economia feudale 7° annoLezione di storia della settima elementareDomande di storia del settimo gradoCompito di storia del settimo grado
L'Intelligenza Artificiale garantisce molti vantaggi e offre molte utilità
L'Intelligenza Artificiale garantisce molti vantaggi e offre molte utilità
on Aug 03, 2023
10 principali cambiamenti nel mercato del lavoro per l'anno 2023
10 principali cambiamenti nel mercato del lavoro per l'anno 2023
on Aug 03, 2023
Partenza infelice per le ferie: la madre esce di casa per 10 giorni, il bambino muore da solo
Partenza infelice per le ferie: la madre esce di casa per 10 giorni, il bambino muore da solo
on Jul 29, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025